fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Settimana della Cultura Scientifica: dal 16 al 30 aprile protagonista la terra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La XIV Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività Studentesca, dedicata al tema della Terra, è stata presentata alla Rocca dei Rettori, dall’assessore provinciale Annachiara Palmieri, dal provveditore agli studi Angelo Marcucci, dalla dirigente dello stesso Ufficio Emilia Tartaglia Polcini e dal presidente dell’Associazione Samuel, Mario Pedicini.

Molto ricco e variegato il programma degli eventi che si svolgeranno in una pluralità di “locations” e che coinvolgono le Scuole e quasi settanta Soggetti pubblici e privati su tutto il territorio sannita dal 16 aprile al 30, ma con eventi collaterali anche nei giorni successivi.

Anche questa Edizione, voluta come sempre dal Provveditorato agli studi di Benevento, gode del patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del finanziamento della Provincia. Alla presentazione alla Rocca dei Rettori erano presenti numerosi operatori scolastici e molti allievi delle Scuole di ogni ordine e grado che sono i veri protagonisti della kermesse.

Com’è stato sottolineato nel corso dell’incontro, la Settimana ha la funzione principale di aprire le Scuole al dialogo con il mondo esterno: gli studenti,m nel misurarsi con il tema della manifestazione potranno sia proporre i propri contributi ideali e presentarli all’attenzione del pubblico, sia usufruire dei messaggi e delle proposte che vengono dall’esterno in un rapporto di scambio fecondo sia per la Scuola che per la stessa società locale.

Il programma completo della manifestazione disponibile anche sul sito Internet dell’Ufficio scolastico provinciale all’indirizzo:www.uspbenevento.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content