Associazioni
Slow Food Benevento organizza una serata di riflessione sugli OGM

Ascolta la lettura dell'articolo
Slow Food Benevento, propone una serata di riflessione sugli Organismi Geneticamente Modificati, venerdì 13 aprile alle ore 20,30 nei locali della Libreria Masone Alisei a Benevento. “Ciò anche a seguito – speigano i membri di Slow Food – delle preoccupanti dichiarazioni di apertura agli OGM del Ministro Corrado Clini nel corso di una riunione dei Ministri dell’Ambiente dell’UE riprese da quotidiani e organi di stampa nazionali. Sono anni che un ampio fronte della comunità scientifica che ha studiato gli Ogm e ne ha evidenziato tutte le gravi e preoccupanti criticità; ampie riflessioni sono portate avanti dal mondo della produzione agricola e alimentare; nonché da cittadini e dalle associazioni nazionali e internazionali che si occupano di ambiente e quelle che rappresentano i consumatori.
Nel corso della serata di venerdì 13 sarà presentato il libro “Scienza incerta e dubbi dei consumatori. Il caso degli organismi geneticamente modificati” .
Il titolo scelto per il volume sottolinea la spaccatura che ancora divide la comunità scientifica su un tema attuale come quello degli organismi geneticamente modificati. Nomi noti della ricerca italiana espongono dubbi e aperte contrarietà alla coltivazione degli organismi geneticamente modificati, sulla base di prove solide e argomentazioni razionali, considerando non solo i rischi ambientali e per la salute, ma anche i problemi tecnici ed economici. La raccolta dei contributi segue un taglio scientifico, ma ha chiari intenti divulgativi.
L’ introduzione alla serata è affidata ad Erasmo Timoteo – Slow Food Benevento sull’ utilizzo degli ogm nella zootecnia sannita. E’ previsto poi l’intervento di Federico Infascelli – Coautore del libro – professore ordinario
di nutrizione e alimentazione animale – Dipartimento di Scienze Zootecniche e Ispezione degli Alimenti – Università Federico II di Napoli che relazionerà sul tema “Indagine in vivo e in vitro sull’impiego di ogm nell’alimentazione animale”.
A seguire, la proiezione del film “Ogm l’invasione transgenica. il mondo secondo monsanto”.