fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forestazione, la Regione restituisce alle Province e alle Comunità Montane l’esercizio della delega

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promulgata la legge (n. 5 del 30.03.12) con la quale la Regione Campania restituisce alle Province e alle Comunità Montane l’esercizio della delega in materia di forestazione, esercizio sottratto alla fine dello scorso anno con un altro provvedimento legislativo. Il Consiglio regionale campano ha dunque sanato una situazione di pesante incertezza sia sotto il profilo giuridico-amministrativo che sociale ed economico.

L’assessore provinciale delegato alle Politiche forestali di Benevento, Carmine Valentino, nel prendere atto del provvedimento legislativo, ha espresso la convinta approvazione circa la decisione dell’Assemblea regionale che può consentire la continuazione delle attività di manutenzione del territorio, per quanto concerne la gestione in testa alla Provincia, quanto mai necessarie in un’area particolarmente tormentata dal punto di vista geo-morfologico.
“Finalmente – ha spiegato Valentino – si mette fine ad una situazione assurda. Questa decisione della Regione costituisce un punto fermo di ripartenza dove si inizia a fare chiarezza in un momento di forte preoccupazione sulla tenuta complessiva del sistema economico e sociale. Naturalmente, però, non tutti i problemi sembrano essersi dissolti. Infatti – continua – permangono all’orizzonte fosche nubi sulla materia della forestazione: tuttavia con la determinazione ed il rigore di sempre e la professionalità degli addetti, si potrà continuare la tenuta di un territorio che necessita della più attenta cura. Crediamo che i lavoratori e le loro famiglie possano oggi trarre un sospiro di sollievo almeno per l’immediato futuro”.

“La Provincia, comunque, – aggiunge l’assessore provinciale alle Politiche forestali – manterrà alta l’attenzione e per questo motivo la prossima settimana avremo alla Rocca dei Rettori un Tavolo interistituzionale degli enti delegati del Sannio e delle organizzazioni provinciali dei lavoratori per la materia per discutere e decidere iniziative da assumere nei confronti della Regione, quale interlocutore titolare della materia delegata. Un primo passo è stato fatto; ora, però, bisogna con forza e determinazione chiedere alla Regione Campania la copertura finanziaria necessaria per l’espletamento delle deleghe e nel contempo perseverare in un’azione determinante del Consiglio Regionale affinché, previo le opportune e necessarie concertazioni degli enti e associazioni dei lavoratori interessate, si possa a breve legiferare circa il riordino del settore della forestazione e garantire certezze per il futuro”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 6 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 3 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content