fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, Ingegneria: 30 borse di studio per la sicurezza stradale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento, in collaborazione con le società Tech.Con s.r.l. e CAR s.r.l., in qualità di Soggetto Responsabile dell’attività formativa che costituisce parte integrante del progetto di ricerca dal titolo “Studio e sviluppo di un’innovativa barriera stradale basata su un nuovo concetto di sicurezza con funzione strutturale (funzione passiva) e funzione attiva”, bandisce un concorso per la selezione di 36 laureati ai quali assegnare un totale di 30 borse di studio dell’importo complessivo lordo di 8mila euro ciascuna.

Il percorso formativo si colloca nell’ambito delle attività di ricerca del progetto finalizzato alla realizzazione di una nuova tipologia di barriera stradale che unisce alla tradizionale funzione di sicurezza passiva delle funzionalità attive capaci di rilevare: l’avvicinamento di veicoli alla barriera stradale; l’inquinamento prodotto dai veicoli in transito; la velocità dei veicoli in transito; il danneggiamento della barriera stradale, propagando un allarme ad un centro di controllo. Ciascun percorso formativo avrà una durata complessiva di 10 mesi.

L’attività formativa ha l’obiettivo di preparare tecnici che con diverse competenze possano collaborare alla progettazione di sistemi innovativi per la sicurezza stradale.

In dettaglio il percorso formativo prevede la formazione di 3 diverse figure professionali: Esperto in progettazione di strutture per la sicurezza stradale, rivolto a 12 laureati, di cui 10 con borsa di studio e 2 senza borsa di studio; Esperto in progettazione hardware e software di sistemi di misura distribuiti basati su reti di sensori, rivolto a 12 laureati, di cui 10 con borsa di studio e 2 senza borsa di studio; Esperto nello sviluppo di sistemi informatici per l’acquisizione, la registrazione, la gestione,l’ analisi e la visualizzazione di dati geograficamente riferiti, rivolto a 12 laureati, di cui 10 con borsa di studio e 2 senza borsa di studio. Il percorso formativo prevede una fase di stage (training on the job) durante la quale i discenti si recheranno presso le aziende inserite nel percorso sperimentale per poter attivamente partecipare alle fasi di Ricerca e Sviluppo previste. Per maggiori dettagli si invita a scaricare il bando, nella sezione Altre tipologie di selezione al seguente indirizzo: http://www.ding.unisannio.it/bandi.

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento, in collaborazione con le società Tech.Con s.r.l. e CAR s.r.l., in qualità di Soggetto Responsabile dell’attività formativa che costituisce parte integrante del progetto di ricerca dal titolo “Studio e sviluppo di un’innovativa barriera stradale basata su un nuovo concetto di sicurezza con funzione strutturale (funzione passiva) e funzione attiva”, bandisce un concorso per la selezione di 36 laureati ai quali assegnare un totale di 30 borse di studio dell’importo complessivo lordo di 8mila euro ciascuna.
Il percorso formativo si colloca nell’ambito delle attività di ricerca del progetto finalizzato alla realizzazione di una nuova tipologia di barriera stradale che unisce alla tradizionale funzione di sicurezza passiva delle funzionalità attive capaci di rilevare: l’avvicinamento di veicoli alla barriera stradale; l’inquinamento prodotto dai veicoli in transito; la velocità dei veicoli in transito; il danneggiamento della barriera stradale, propagando un allarme ad un centro di controllo. Ciascun percorso formativo avrà una durata complessiva di 10 mesi.
L’attività formativa ha l’obiettivo di preparare tecnici che con diverse competenze possano collaborare alla progettazione di sistemi innovativi per la sicurezza stradale.
In dettaglio il percorso formativo prevede la formazione di 3 diverse figure professionali: Esperto in progettazione di strutture per la sicurezza stradale, rivolto a 12 laureati, di cui 10 con borsa di studio e 2 senza borsa di studio; Esperto in progettazione hardware e software di sistemi di misura distribuiti basati su reti di sensori, rivolto a 12 laureati, di cui 10 con borsa di studio e 2 senza borsa di studio; Esperto nello sviluppo di sistemi informatici per l’acquisizione, la registrazione, la gestione,l’ analisi e la visualizzazione di dati geograficamente riferiti, rivolto a 12 laureati, di cui 10 con borsa di studio e 2 senza borsa di studio. Il percorso formativo prevede una fase di stage (training on the job) durante la quale i discenti si recheranno presso le aziende inserite nel percorso sperimentale per poter attivamente partecipare alle fasi di Ricerca e Sviluppo previste. Per maggiori dettagli si invita a scaricare il bando, nella sezione Altre tipologie di selezione al seguente indirizzo: http://www.ding.unisannio.it/bandi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 mese fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 1 mese fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 13 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 17 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 17 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 12 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 13 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 17 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 23 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content