fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Da sempre per Cerreto: ‘Il Comune premia gli evasori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovanni Pio Marenna, associazione politico-culturale “Da sempre per Cerreto” è intervenuto con una nota per commentare la decisione del condono fiscale dell’amministrazione di Cerreto Sannita.

 

“A Cerreto Sannita chi paga le tasse rispettando le scadenze è un fesso. E’ quanto è stato deciso nell’ultimo Consiglio Comunale dall’amministrazione Santagata. Si chiama regolamento per la definizione agevolata delle violazioni commesse relativamente ai tributi locali. Cosa significa? Significa che tutti coloro che hanno riportato denunce o dichiarazioni inesatte oppure tutti coloro che non hanno dichiarato in catasto la presenza di immobili oppure, ancora, tutti coloro che non hanno pagato totalmente o parzialmente le tasse Tarsu, Ici, Tosap (occupazione di spazi e aree pubbliche) e imposta sulla pubblicità dal 2006 al 2011 sono dispensati dal pagare interessi, more o sanzioni in quello che è un condono a tutti gli effetti (tra l’altro, ma Tosap e tassa per le affisioni non vengono pagate direttamente all’atto della concessione dello spazio pubblico e dell’affissione? Misteri possibili solo a Cerreto).

 

Non stiamo parlando di chi, purtroppo, è totalmente impossibilitato a pagare le tasse, ma di chi, o per malafede o per dimenticanza o a sua insaputa (una scusa patetica, quest’ultima, che va tanto di moda negli ultimi anni), non le ha pagate. Morale della favola, chi paga le tasse rispettando le scadenze vale meno di chi fa il furbo e non le paga pur potendo pagarle.

 

Con tutto il rispetto per chi, in buonafede, ha dimenticato di pagare le tasse non rispettando gli obblighi di legge (può capitare), ma in un paese normale e civile non dovrebbero essere premiati né coloro che, seppur involontariamente, sbagliano, né “i furbetti del paesino” che evadono in perfetta malafede, ma i cittadini onesti e corretti che, per senso civico e di responsabilità, anche in presenza di fortissime difficoltà economiche (e sono tantissimi), pagano regolarmente le tasse. Un condono ingiusto e discriminatorio che premia gli evasori e gli scorretti e che non può essere certo definito come “un atto pedagogico”. Ancora una volta a Cerreto siamo tutti uguali, ma qualcuno evidentemente è sempre più uguale degli altri.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content