fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, martedì 3 aprile secondo appuntamento sulla “Governance dei Beni Culturali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’impegno sulla “Governance del patrimonio culturale”, del Dipartimento SEGIS e della Facoltà di Scienze Economiche Aziendali dell’Università del Sannio, prosegue con un percorso formativo e un ciclo di incontri e workshop che si succederanno nei prossimi due mesi, volti all’approfondimento dei diversi settori del patrimonio culturale. I seminari saranno l’occasione per confrontarsi con autorevoli esperti provenienti dal mondo dell’economia, dell’arte e della cultura, dalle istituzioni e dal mondo dell’imprenditoria e del turismo culturale (locali e non). Si parte martedì 3 aprile, alle 11, presso la Facoltà SEA, in occasione del secondo appuntamento del percorso inaugurato dal Convegno nazionale sulla “Governance del patrimonio culturale e logiche imprenditoriali”, tenutosi a Benevento lo scorso 23 marzo.

È prevista la presentazione dei risultati di un’insolita fruizione del Museo del Sannio, sperimentata in occasione delle Giornate FAI di primavera. L’incontro dal titolo Una notte al museo: un’interessante esperienza di fruizione e di fund raising al Museo del Sannio, sarà introdotto dai saluti istituzionali del direttore del SEGIS, Giuseppe Marotta, del preside della Facoltà SEA, Massimo Squillante e del presidente del Corso di Laurea in Economia e Governance, Rosario Santucci. Interverranno i referenti della Delegazione Fai di Benevento, Francesca Ocone e Mimmo Zerella (rispettivamente capodelegazione e vice-capodelegazione), Patrizia Bonelli, formatrice regionale per la raccolta fondi, e Piera Martinelli, dirigente del Settore Cultura della Provincia di Benevento.

È attesa una significativa partecipazione di quanti siano già impegnati nel settore (si pensa ai tanti assessori e dirigenti del settore Cultura presenti nei vari enti locali della provincia di Benevento, ai referenti delle tante associazioni culturali attive sul territorio, ai referenti ed agli operatori di istituzioni culturali quali archivi, biblioteche e musei ed a tutti coloro che in un modo o in un altro sono vicini per interesse personale o professionale al vasto tema del patrimonio culturale).

Come si ricorderà, in occasione del Convegno sulla “Governance del patrimonio culturale e logiche imprenditoriali”, il Dipartimento SEGIS, in base ad un’idea già condivisa con i partner dell’iniziativa (Mibac, Confindustria e Fondo per l’Ambiente Italiano), ha lanciato l’invito a costituire un “network permanente per la cultura”, sul quale sta già raccogliendo le principali adesioni. Sono già pronte lettere ufficiali d’invito alla condivisione del progetto destinate in primis agli enti locali ed alle principali istituzioni culturali del territorio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 1 ora fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale salvano sei gatti rimasti soli in casa

redazione 2 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 1 ora fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale salvano sei gatti rimasti soli in casa

Alberto Tranfa 2 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 3 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content