fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Fermenti fotografici”: trenta giovani artisti protagonisti della mostra a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà inaugurata il 2 aprile alle ore 18, a Palazzo Paolo V, la mostra “Fermenti Fotografici” organizzata dall’assessorato alla Cultura del comune di Benevento, in collaborazione con l’Accademia di fotografia Julia Margaret Cameron, per la direzione artistica di Fabiana Peluso.

La mostra ospiterà i lavori di trenta nuovi talenti della fotografia che, per la prima volta, esporranno le loro opere. Si tratta di veri appassionati dell’arte fotografica: giovani e meno giovani che, con entusiasmo, dedizione e studio hanno messo in luce e sviluppato il proprio linguaggio artistico, acquisendo o affinando una indubbia precisione tecnica. I protagonisti dell’evento saranno: Alessandro Costantino, Rossella Cusano, Imma D’Alessio, Francesco D’Alessio, Daniela Girardi, Carlotta Meoli, Diego Orlacchio, Luigi Nicola Pilla, Serena Talento, Marco Terlizzi, Salvatore Calabrese, Allegra Fiore, Chiara Ieronimo, Fabio Lombardi, Laura Morone, Francesca Piscitelli, Antonio Romano, Giovanni Cozzi, Stefania De Nigris, Emilia Diario, Simona Esposito, Aurelio Giangregorio, Rosa Grasso, Marica Musco, Stella Panarese, Giovanni Saviano, Antonio Tosto, Anna Villani, Margherita Vitaliano.

Ai lavori di questi nuovi artisti saranno affiancate le fotografie di quattordici veterani: quattordici fotografi che già da tempo praticano ed esplorano il mondo della fotografia. Si tratta di: Liliana Rapuano, Angelo Orsillo, Salvatore Picciuto, Vincenzo Cillo, Catalina Filip, Michele Stanzione, Antonio Volpone, Francesco Barbato, Generoso Marra, Antonio Caporaso, Giacomo Rosato, Domenico Minicozzi, Marco Monari, Carmine Pagano.
 
Le fotografie esposte saranno la visione, in bianco e nero o a colori, della realtà che ci circonda, filtrata, però, dal personalissimo occhio di un gruppo di fotoamatori: strumentazioni, tagli, inquadrature e sfumature cromatiche diverse aprono le porte di una Benevento ricca di scorci, volti e particolari abilmente resi nella frazione di uno scatto.

A far da corollario all’esposizione sarà la musica di un giovane e talentuoso chitarrista sannita, Giovanni Francesca, con il suo primo album da solista, Genesi.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Molinara, ecco i premiati del concorso fotografico analogico

redazione 5 mesi fa

La Provincia punta alla promozione turistica con un book di foto sui 78 comuni sanniti

redazione 8 mesi fa

Molinara, successo per la passeggiata fotografico letteraria. L’evento organizzato da Futura e Spazio Collisioni

redazione 1 anno fa

La pizza napoletana sposa l’arte sannita: gli scatti del fotografo Di Dio nel calendario di Gino Sorbillo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content