fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Fermenti fotografici”: trenta giovani artisti protagonisti della mostra a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà inaugurata il 2 aprile alle ore 18, a Palazzo Paolo V, la mostra “Fermenti Fotografici” organizzata dall’assessorato alla Cultura del comune di Benevento, in collaborazione con l’Accademia di fotografia Julia Margaret Cameron, per la direzione artistica di Fabiana Peluso.

La mostra ospiterà i lavori di trenta nuovi talenti della fotografia che, per la prima volta, esporranno le loro opere. Si tratta di veri appassionati dell’arte fotografica: giovani e meno giovani che, con entusiasmo, dedizione e studio hanno messo in luce e sviluppato il proprio linguaggio artistico, acquisendo o affinando una indubbia precisione tecnica. I protagonisti dell’evento saranno: Alessandro Costantino, Rossella Cusano, Imma D’Alessio, Francesco D’Alessio, Daniela Girardi, Carlotta Meoli, Diego Orlacchio, Luigi Nicola Pilla, Serena Talento, Marco Terlizzi, Salvatore Calabrese, Allegra Fiore, Chiara Ieronimo, Fabio Lombardi, Laura Morone, Francesca Piscitelli, Antonio Romano, Giovanni Cozzi, Stefania De Nigris, Emilia Diario, Simona Esposito, Aurelio Giangregorio, Rosa Grasso, Marica Musco, Stella Panarese, Giovanni Saviano, Antonio Tosto, Anna Villani, Margherita Vitaliano.

Ai lavori di questi nuovi artisti saranno affiancate le fotografie di quattordici veterani: quattordici fotografi che già da tempo praticano ed esplorano il mondo della fotografia. Si tratta di: Liliana Rapuano, Angelo Orsillo, Salvatore Picciuto, Vincenzo Cillo, Catalina Filip, Michele Stanzione, Antonio Volpone, Francesco Barbato, Generoso Marra, Antonio Caporaso, Giacomo Rosato, Domenico Minicozzi, Marco Monari, Carmine Pagano.
 
Le fotografie esposte saranno la visione, in bianco e nero o a colori, della realtà che ci circonda, filtrata, però, dal personalissimo occhio di un gruppo di fotoamatori: strumentazioni, tagli, inquadrature e sfumature cromatiche diverse aprono le porte di una Benevento ricca di scorci, volti e particolari abilmente resi nella frazione di uno scatto.

A far da corollario all’esposizione sarà la musica di un giovane e talentuoso chitarrista sannita, Giovanni Francesca, con il suo primo album da solista, Genesi.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 6 mesi fa

San Giorgio del Sannio cerca fotografi amatoriali per creare un archivio comunale di scatti e video

redazione 11 mesi fa

Molinara, ecco i premiati del concorso fotografico analogico

redazione 11 mesi fa

La Provincia punta alla promozione turistica con un book di foto sui 78 comuni sanniti

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content