fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Nell”Officina della Solidarieta anche 5 scuole del Sannio per un patto tra generazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 450 gli studenti campani che hanno preso parte al progetto ‘L’Officina della Solidarieta", organizzato e promosso dall’Anteas (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive e Solidali) Campania, in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli. I risultati del corso annuale, articolato in una fase d’aula e una di produzione, sono stati presentati questa mattina presso la Stazione Marittima di Napoli.

Spot radiofonici, televisivi, gadget e manifesti pubblicitari sono stati realizzati dai giovani partecipanti con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico in sala e i coetanei sui temi del volontariato e della solidarietà. Venti le scuole (6 medie e 14 superiori) presenti su tutto il territorio regionale coinvolte: 2 provenienti da Avellino, 5 da Benevento e provincia, 4 da Caserta e provincia, 8 da Napoli e provincia, una da Salerno.

L’Officina della Solidarietà si è avvalsa di un gruppo di lavoro composto da 5 direttori di servizio, 20 dirigenti scolastici, 16 volontari, 85 formatori, 7 responsabili scientifici, 12 tecnici, coordinatori) e diversi professionisti (6 esperti di comunicazione, 3 psicologi, 8 ricercatori). "Il futuro passa per un patto tra generazioni – dichiara Pietro Cerrito, segretario confederale nazionale Politiche sociali Cisl – Bisogna consolidare i rapporti tra le diverse età e attivarsi affinché ciò avvenga sia sul piano locale sia su quello nazionale. L’educazione alla solidarietà e alla cittadinanza attiva andrebbero inserite nelle scuole come materie complementari a quelle ordinarie.

L’attività di formazione potrebbe essere portata avanti, come già è avvenuto per questo progetto, dai volontari delle associazioni come Anteas, in modo tale da avvicinare gli adolescenti e gli over 65". "Pur essendo un’associazione presieduta da anziani – aggiunge Giuseppe Gargiulo, segretario regionale Fnp-Cisl – Anteas sta riscuotendo grande attenzione tra i giovani, infatti, è in programma con la Curia di Napoli, il progetto "Call center amico", che vedrà i giovani e i pensionati della Cisl lavorare insieme. Non a caso tali iniziative cadono nell’anno europeo della celebrazione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni.

La Fnp ha intrapreso da tempo un rapporto di collaborazione con il sistema scolastico proprio per superare il gap generazionale". "Il progetto ‘Officina della Solidarieta” – spiega Antonio Savarese, presidente Anteas Campania – è nato dalla necessità di avvicinare i più giovani al mondo del volontariato. Da un’analisi condotta tra le associazioni presenti sul territorio campano, infatti, è emerso un paradosso: in una delle regioni anagraficamente più giovani d’Italia, l’età media dei volontari è tra le più alte. Una situazione determinata dal forte deficit di consapevolezza e cultura del volontariato.

Da qui l’idea di un’iniziativa dedicata agli alunni di scuole medie e superiori". L’appuntamento ha rappresentato anche l’occasione per approfondire alcuni aspetti tecnici con i contributi di Arnaldo Chianese, presidente nazionale Anteas, Diego Bouché, dirigente Ufficio Scolastico regionale della Campania, Giuseppe De Stefano, presidente Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli, Lina Sasso, ispettore Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme in un progetto per promuovere la cultura del dono

redazione 1 giorno fa

Interruzione idrica a Benevento: scuole chiuse a partire dalle ore 16 di giovedì 16 e per l’intera giornata di venerdì 17

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina abbraccia la solidarietà: grande partecipazione alla Fitwalking for AIL 2025

redazione 3 settimane fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 1 ora fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 1 ora fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 6 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 8 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content