fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Regione Campania. Esenzioni ticket per reddito, ecco le istruzioni per il rinnovo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In riferimento alle esenzioni dal ticket, i cui certificati scadranno il prossimo 31 marzo, si ricorda che i pazienti titolari dei codici E01, E03 ed E04 che nel 2011 erano inclusi negli elenchi degli esenti, se il loro reddito nell’anno 2010 non è aumentato, non devono presentare nessuna richiesta.

Quindi, non devono fare nessuna inutile fila i genitori per conto dei bambini con meno di 6 anni o le persone con più di 65 anni con reddito familiare inferiore a 36.151,98 €; i titolari di assegno (ex pensione) sociale, e loro familiari a carico; i titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni, e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516 euro per ogni figlio a carico.

I nuovi elenchi conterranno anche i nominativi dei pazienti che si sono autocertificati nel 2011 e nei confronti dei quali è stato riscontrato il possesso dei requisiti richiesti per godere dell’esenzione. Si consiglia ai pazienti, prima di recarsi al Distretto Sanitario per rendere l’autocertificazione del diritto all’esenzione ticket, di verificare dal proprio medico curante se sono inclusi tra gli esenti per reddito.

Per quanto riguarda i codici E02, cioè disoccupati, e loro familiari a carico, possono godere dell’esenzione solo coloro che abbiano cessato per qualunque motivo (licenziamento, dimissioni, cessazione di un rapporto a tempo determinato) un’attività di lavoro dipendente ed abbiano un reddito complessivo familiare inferiore a 8.263,31 euro se sono soli, 11.362,05 se hanno il coniuge, ed ulteriori 516,36 euro per ogni figlio a carico. Non può avvalersi di tale codice chi non ha mai svolto attività lavorativa, né il soggetto che abbia cessato una attività di lavoro autonomo.

I certificati di esenzione con codice E05 (cioè reddito ISEE inferiore a 10 mila euro) ed E08 (cittadini trapiantati d’organo con reddito ISEE non superiore a 22 mila euro, limitatamente ai farmaci necessari per le proprie patologie) sono validi fino al 30 settembre 2012, mentre per il codice E07 (gli extracomunitari iscritti al Servizio Sanitario con permesso di soggiorno per richiesta di asilo politico o umanitario), il certificato di esenzione vale per tutto il periodo in cui sussiste il diritto.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Alberto Tranfa 2 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content