fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Parte il tour del gruppo ‘Caldoro presidente’ per ascoltare i territori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un tour sul territorio e sei proposte di legge per “perfezionare la legislazione regionale, quando non a colmarne un vuoto normativo”. Il Gruppo federato Caldoro presidente, in Consiglio regionale della Campania, ha presentato il lavoro normativo che è stato svolto e ha annunciato un tour in giro per i territori per avvicinare l’azione legislativa ai cittadini e agli amministratori locali. Le sei proposte di legge costituiscono la prima parte di un lavoro che, spiega Gennaro Salvatore, a capo del Gruppo federato, segna l’avvio di “una fase di ascolto con i territori”.

“Così tendiamo a coprire una distanza percepita tra l’Ente e l’hinterland – ha affermato Salvatore – Andiamo in giro toccando i Comuni di tutte e cinque le province”. La prima tappa è Capua, nel Casertano, il prossimo 14 aprile, poi sarà la volta di un Comune nell’Avellinese, Salerno, Napoli e Benevento. Le altre tappe, però, saranno effettuate successivamente alle elezioni comunali, perché la loro intenzione non è di essere gruppo politico, ma istituzionale. Un po’ alla volta, fanno presente i componenti del gruppo, saranno toccati i vari Comuni delle province e non uno soltanto per ogni città capoluogo.

“Le proposte di legge alle quali abbiamo lavorato – ha affermato Angelo Marino, portavoce del Gruppo federato – servono per rafforzare l’attività legislativa. Abbiamo pensato che mettersi insieme è il modo migliore per portare avanti questa azione legata all’ascolto del territorio”. Tutela dell’artigianato artistico presepiale partenopeo, istituzione del Consiglio regionale dell’economia e del lavoro (Crel), valorizzazione delle botteghe e dei locali di interesse storico, artistico e tradizionale. E ancora una proposta di legge per istituire un albo di manager per favorire l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese regionali, una ristrutturazione flessibile degli immobili da destinare a nuove attività produttive e l’istituzione di un Comitato consultivo regionale per le aree naturali protette. Alcune di queste proposte sono già all’attenzione delle Commissioni competenti, altre sono state depositate oggi stesso. La campagna di ascolto che porterà i componenti del gruppo in giro per la Campania, è, tiene a precisare Massimo Grimaldi, “totalmente autofinanziata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Innovazione protagonista a Benevento con la finale della “Start Cup Campania 2024”

redazione 9 mesi fa

Benevento, il 29 e 30 agosto tour gratuito ai monumenti con il bus di Città Spettacolo: al via le prenotazioni

redazione 9 mesi fa

‘Basta cinghiali’, Coldiretti Campania a lavoro con politici e agricoltori per uscire dall’emergenza

redazione 11 mesi fa

Il beneventano Stefano Tangredi riconfermato presidente della Croce Rossa Campania

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content