fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’esperienza dell’autogestione del Liceo Scientifico “G. Rummo’ arriva in Australia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 17 al 22 dicembre scorso si è tenuta la settimana autogestita al Liceo Scientifico Statale “G. Rummo”. Informazione, formazione, discussione e crescita: queste le parole d’ordine delle bellissime giornate “rummiane”, in cui studenti e professori sono stati impegnati nell’organizzazione di circa trenta corsi, dalla fotografia al greco, dalla storia della bomba atomica al signoraggio bancario, dall’economia alla storia del rock, dalle attività sportive alla chimica. Tanto l’entusiasmo che ha coinvolto ragazzi e docenti.

Il successo è stato così dirompente che è arrivato oltre oceano grazie al mondo del web. Infatti, il video dell’iniziativa è stato oggetto di interesse di un liceo australiano, il Methodist Ladies College di Sydney.

E sulla scia di queste mattinate “rummiane”, l’istituto australiano organizzerà, nel prossimo autunno, un’autogestione fortemente voluta dall’insegnante di italiano di quella scuola, Celinda Corsini. Già è iniziata la collaborazione tra il Liceo Scientifico di Benevento e il College australiano, perché diverse sono le domande formulate dalle alunne del MLC, a cui stiamo rispondendo. Le curiosità riguardano sia il concetto di autogestione che le modalità organizzative della manifestazione dicembrina.

"Siamo davvero soddisfatti del successo e dell’interesse suscitato dalla nostra iniziativa, – hanno commentato gli studenti dell’Istituto – che ha trovato il sostegno del dirigente scolastico prof. Antonio Frusciante. Un grande ringraziamento va anche a Cristiano Ricciardi , ex studente del Rummo, che ha progettato e montato il video della settimana autogestita."

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 5 ore fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

redazione 1 giorno fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

redazione 1 giorno fa

“Avanti Tutta!”: il Montalcini di San Giorgio del Sannio naviga verso la cittadinanza digitale consapevole

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

San Giorgio del Sannio, ufficio postale di nuovo operativo nella versione Polis

redazione 39 minuti fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 3 ore fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 3 ore fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 4 ore fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content