fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Un gruppo di studiosi universitari ha fatto tappa nella cittadina di Sant’Agata dei Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel primo week end di primavera, in concomitanza con la XX giornata del FAI (Fondo Ambiente Italiano) numerosi sono stati i turisti che hanno affollato la cittadina di Sant’Agata de’ Goti.

Nella mattinata di domenica 25 marzo un gruppo di oltre 30 professori del dipartimento di Geografia Generale e di Scienze Naturali Applicate della facoltà di Scienze Turistiche di Napoli ha fatto tappa nella città sannita per una visita
a scopo di studio e ricerca. La delegazione di studiosi, guidata dal prof. Elio Abatino, preside del corso di Laurea Indirizzo Naturalistico Ambientale, è stata accompagnata alla scoperta dei principali luoghi di interesse del territorio
Il gruppo di professori, intento a preparare alcuni itinerari culturali e ambientali della Campania da presentare e proporre al prossimo Congresso Internazionale sul Turismo per tutte le università d’Europa, è stato ricevuto poi presso la casa comunale di Palazzo San Francesco dal sindaco, Carmine Valentino, accompagnato dal responsabile ufficio relazioni con il pubblico, Nico Ascierto.

La delegazione è stata accolta ufficialmente nella sala consiliare del palazzo municipale dove, il prof. Abatino ha consegnato al Sindaco Valentino una targa ricordo per l’eccellente ospitalità ed alcune pubblicazioni. Targa, da parte degli studiosi, anche per Claudio Lubrano, Presidente della Pro Loco, che ha guidato la delegazione in visita alla città.

Presenti alla cerimonia anche il consigliere provinciale, Renato Lombardi ed il concittadino santagatese, Ottavio di Palma, accompagnatore del gruppo. Gli ospiti, omaggiati di pubblicazioni e materiale promozionale sulla città di Sant’Agata de’Goti, si sono congedati per terminare la visita guidata in alcune delle cavità sotterranee tipiche del Centro Storico, prima del rientro.

In un crescendo di visibilità, il borgo saticulano è stato protagonista di una concentrazione mediatica mai riscontrata in passato: dalla giornata nazionale del turismo in camper, alla festa delle Bandiere Arancioni, alle numerose trasmissioni televisive che hanno scelto Sant’Agata de’ Goti come meta di speciali e puntate. Sant’Agata de’ Goti è stata, negli ultimi mesi, location della trasmissione Borghi Accoglienti, andata in onda su Gambero Rosso Channel – SKY, della trasmissione della Rai, Sereno Variabile e del programma di La7 “Ti ci porto io” con Michela Rocco e Gianfranco Vissani e la speciale partecipazione del sociologo Domenico De Masi. In precedenza anche del programma di Rai 3 Geo&Geo.

Occasioni di prestigio che portano la città di Sant’Agata alla ribalta nazionale e che derivano da un’accresciuta attenzione verso le politiche per il turismo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, la Società Operaia di Mutuo Soccorso al lavoro per l’Infiorata 2025

redazione 2 mesi fa

Romano Prodi a Sant’Agata de’ Goti per presentare il libro “Il dovere della speranza”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 8 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 41 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 8 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content