fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

I ragazzi dell’Unitalsi hanno portato in scena ‘Passione Stella’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’Auditorium Sacro Cuore in via Meomartini nel pomeriggio di sabato 24 marzo i ragazzi dell’Unitalsi hanno portato in scena una rappresentazione teatrale dal titolo "Pensione Stella".
Lo spettacolo è frutto di un progetto nato nel maggio del 2010 , che ha previsto l’attuazione di 4 poli specializzati al fine di recuperare e far acquisire la capacità di abilità essenziali alla vita quotidiana per diversamente abili in condizioni di non autosufficienza e/o con handicap medio. Scopo dell’intervento è stato quello di migliorare la qualità di vita delle persone disabili attraverso la costituzione di luoghi e situazioni in cui poter esercitare la propria autonomia acquisendo maggiore consapevolezza di se stessi e migliorarsi, accompagnando anche le famiglie al cambiamento.

L’Unitalsi ha partecipato a questo progetto con due attività ; il cineforum e il laboratorio teatrale che ha visto stasera il suo completamento con la commedia “Pensione stella” .

Perché il laboratorio teatrale?

Perché il teatro è …presa di coscienza di se e superamento delle barriere:è vincere la paura imparare a concentrarsi, perfezionarsi nelle parti.
Perché il teatro da spazio alla creatività e alla spontaneità, ma allo stesso tempo è utile ad imparare a gestirla in modo da non esserne dominati
Perchè il teatro è socializzazione è stimolare e affinare il rapporto con gli altri, , ma anche è supporto ad una crescita più sicura e serena, aiuta ad accrescere la fiducia, il rispetto e l’attenzione nei confronti dei compagni.
Perché il teatro e interpretazione ,l’attore non imita ma diventa il personaggio da rappresentare in una sorta di immedesimazione, che lo libera dalla finzione.
Perché il teatro è psicologia è scoprire in sé stessi le motivazioni, la personalità e i sentimenti del personaggio sulla base dei propri, conoscere il suo corpo, il suo carattere., , l’attore viene portato ad identificarsi con il personaggio che interpreta.
Perché il teatro è movimento Acquisizione di una maggiore coscienza del corpo, finalizzata a valorizzare l’espressività, a confronto con stimoli sonori e visivi.
Inoltre questa attività ha permesso ai nostri amici diversamente abili di uscire dalla quotidianità ed essere interessati ad un qualcosa che li facesse interpreti in prima persona, attori, protagonisti e questo è molto importante.

Per realizzare questa attività l’Unitalsi si è avvalsa della collaborazione di due esperte nel campo teatrale, Mariangela De Rosa e Antonella Strumolo responsabili del laboratorio teatrale Ademas che con passione e sensibilità hanno portato in scena questa commedia “Pensione Stella” i nostri amici soci dell’Associazione
La trama della commedia tratta dal film “ Il medico dei pazzi” con il mitico ToTò.

Gli interpreti sono stati:
Ciccillo – Nicola Bibbò
Michele -Vittorio Cavuoto
La cameriera e la vedova – Roberta De Pasquale
Zio Felice Sciosciammocca – Marco Vozza
Signora Amalia – Elia Reale
Le figlie della signora Amalia, Rosina – Maria Ferraro e la piccola Sharon De Paola
L’attore – Luca Diori.

“Un grazie va in particolare ai genitori – scrive la referente del progetto Patrizia Zitano – che si sono sempre resi partecipi e presenti assecondando i propri figli nell’attività e a tutti i volontari unitalsiani che si sono adoperati per la buona riuscita del progetto.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

“Miserere. I bambini della guerra: memoria e libertà”, lunedì 27 lo spettacolo all’Ex Convento San Felice

redazione 7 mesi fa

Ridotta la capienza del Palatedeschi: annullato lo spettacolo ‘Mare Fuori – Il Musical’

Christian Frattasi 10 mesi fa

BCT, Benevento celebra l’arrivo della star spagnola Pedro Alonso: nasce il drink ispirato a Berlino de ‘La Casa di Carta’

Christian Frattasi 11 mesi fa

Un viaggio nella vita di Leonardo da Vinci: lo spettacolo il 6 luglio al Teatro Romano di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content