fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Progetto Legalità, visita delle scuole primarie al Comando Provinciale Carabinieri di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina circa ottanta alunni di alcune classi della scuole elementari "Abele De Blasio" di Guardia Sanframondi, di Torrecuso e la paritaria "Madre Orsola Mezzini" di Benevento, accompagnati dai propri docenti e dai marescialli, comandanti delle rispettive stazioni, hanno visitato il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento. L’iniziativa, così come precisato dalla dirigente della direzione didattica di Guardia Sanframondi, Silvana Santagata, si inserisce nell’ambito del progetto Pon C3 "Le(g)ali al Sud: progetto di legalità per ogni scuola", in collaborazione con il CAM – telefono azzurro di Benevento.

Le scolaresche, accompagnate dal parroco di Guardia Sanframondi, don Filippo Di Lonardo, sono state accolte dal colonnello Antonio Carideo e dagli altri ufficiali della sede, Ten. Col. Sigismondo Fragassi e Ten. Angelo D’Aiuto. Dopo il benvenuto e l’accoglienza dei piccoli studenti, è stato proiettato un video istituzionale sulle varie specialità dell’Arma dei Carabinieri ed è stato affrontato con gli alunni il tema della legalità e dell’importanza di rispettare le norme che regolano la convivenza tra i membri di una comunità.

I giovanissimi scolari hanno poi assistito alle dimostrazioni effettuate dai Militari del Nucleo Cinofili provenienti da Napoli che, prima hanno mostrato l’utilizzo e le potenzialità di un cane addestrato per la ricerca di armi e droga, poi hanno effettuato esercizi di obbedienza con un cane da ordine pubblico, concludendo con un’aggressione simulata – con tanto di esplosione di colpi di arma da fuoco a salve – e l’attacco del cane che si è lanciato contro la minaccia, rendendola inoffensiva.

I bambini, insieme al Luogotenente Mario Diario, comandante della stazione di Benevento, Maresciallo Capo Franco Tizzani, Comandante dell’Aliquota Radiomobile, Maresciallo Aiutante Giuseppe Izzo e Maresciallo Capo Ignazio Abate, hanno poi avuto modo di osservare da vicino alcuni mezzi ed attrezzature tecniche utilizzati quotidianamente dai Militari per svolgere il loro servizio d’istituto. Molte come sempre le domande poste ai militari presenti e grande entusiasmo per la presenza dei cani delle unità cinofile dell’Arma.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 39 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 41 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 52 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 52 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 1 ora fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content