fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Libri: il sannita Giuseppe Morante presenta a Vienna un libro su Kubin

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà presentato giovedì 19 aprile nella biblioteca dell’Accademia delle Belle Arti di Vienna il libro ”Alfred Kubin e la Finis Austriae” del beneventano Giuseppe Morante, docente del Dipartimento Letteratura Arte Spettacolo dell’Università di Salerno. ll lavoro dello studioso sannita tende a mettere in rilievo la figura di Kubin con tutto il processo culturale e storico che si svolge a Vienna agli inizi del XX secolo, sviluppando in questa sua trasformazione nuovi processi che tendono a riaffermare un primato che sicuramente trova ampio respiro, dove cominciano ad affermarsi studiosi e pensatori come Musil, Freud, Hofmansthal, Roth e Trakl, Wittgenstein e Loos.

”Le considerazioni essenziali che questo lavoro rielabora – spiega Morante – tendono a sottolineare non solo il lavoro di ricerca di Kubin, ma di tutta quella nuova armonia sociale, che parte dalla musica classicheggiante fino a giungere alla lettura della musica klezmer, considerata popolare, fino ad una affermazione che rilancia la cultura viennese nella nuova direzione di quella mitteleuropea”. “L‘intera opera di Kubin – afferma Morante – è un immenso sogno e ad ogni istante, la frontiera tra sogno e realtà si dilegua; ogni oggetto perde, senza perderla, la sua qualità primaria per esprimere insieme se stesso e l’altro”.

”Le parole di Kubin – conclude nella sua nota – pretendono di individuare i percorsi di tensioni che determinerebbero le cause stesse della vita, le forze motrici del mondo; come se si trattasse di scovare, al di dietro o al di sotto della realtà fenomenica, i principi fondativi dell’universo e, di conseguenza, di tutto ciò che in esso accade costruendo una nuova cosmologia, dunque, che sia frutto di una lotta crudele tra principi antitetici ed irriducibili; uno scontro drammatico nel quale l’orizzonte si chiude ad ogni speranza, negando qualsiasi possibilità di salvezza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 2 mesi fa

Sentimenti, misteri e forza femminile: la sannita Iolanda Sorda presenta il suo primo libro “L’Ordine delle verità”

redazione 2 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 15 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 17 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 28 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 28 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 51 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content