Scuola
Grande emozione al torneo di solidarietà in ricordo dello studente Giorgio De Sciscio
Ascolta la lettura dell'articolo
Oggi presso l’Antistadio del Benevento Calcio si è tenuta la prima edizione di “Un giovane per i giovani”, memorial Giorgio De Sciscio. Una manifestazione dalle grandi emozioni, soprattutto per il ricordo di Giorgio, alunno del Liceo Scientifico che è venuto a mancare lo scorso anno scolastico.
La manifestazione è iniziata alle 10:45 con la presentazione dell’evento; dopo aver osservato un minuto di silenzio sono stati lanciati in aria palloncini bianchi e celesti. Il primo scontro si è tenuto tra l’Istituto Superiore Rampone e il Liceo Scientifico Rummo, alla presenza di un team arbitrale; al proposito ringraziamo l’Associazione Italiana Arbitri e il presidente provinciale Dott. Francesco Castracane che si sono resi fin da subito disponibili a prendere parte alla manifestazione.
Dopo i calci di rigore, la manifestazione è continuata con la seconda partita tra Classico e Rampone, vedendo la vittoria del Giannone. Lo scontro finale, invece, ha visto protagoniste le squadre del Liceo Scientifico “G.Rummo” e del Liceo Classico “P.Giannone”, con la vittoria dello scientifico.
Il momento della premiazione, avvenuta alla presenza del dirigente scolastico del Liceo Scientifico “G.Rummo”, prof. Antonio Frusciante, e della famiglia di Giorgio, è stato davvero molto emozionante, negli occhi di tutti coloro che erano presenti si vedeva la gioia di aver partecipato ad un’iniziativa di solidarietà.
Oggi il mondo della scuola e quello che sociale hanno segnato un grande GOAL, il calcio d’inizio per una lunga serie di edizioni di “Un giovane per i giovani”.
“Come organizzatori della manifestazione,” commentano Luigi Salierno, Luca Orlando e Danilo Travaglione, studenti del “Rummo” che hanno organizzato l’evento, “ci riteniamo davvero soddisfatti. Per giorni ci siamo incontrati e confrontati, avendo modo anche di crescere e di conoscere realtà che caratterizzano il nostro territorio.”
Il ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluto al centro polifunzionale per disabili “È più bello insieme”. “Al riguardo”, continuano gli organizzatori, “ringraziamo tutti i ragazzi del centro, alcuni dei quali hanno partecipato attivamente alla gara calcistica, e il responsabile dott. Angelo Moretti. Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno permesso che oggi sul campo dell’Antistadio si giocasse un bellissimo incontro sportivo, con una spinta sicuramente agonistica ma nel segno del fair play.”