fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Nasce l’incubatore d’imprese INCIPIT-Unisannio: il 27 marzo la presentazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nasce a Benevento l’incubatore d’imprese INCIPIT – UNISANNIO. L’inaugurazione si svolgerà martedì prossimo, 27 marzo, e sarà preceduta da un convegno alle ore 11.00 presso la Sala Rossa di Palazzo San Domenico, in Piazza Guerrazzi.
Incipit-Unisannio, aperto a tutti gli ambiti disciplinari dell’Ateneo sannita, sorgerà nel centro storico di Benevento, in via Orbilio Pupillo (la strada che collega Piazza Roma a Palazzo Mosti) e accompagnerà gli aspiranti imprenditori nella nascita di nuove imprese. L’incubatore è uno sforzo congiunto del Consorzio Incipit, dell’Università del Sannio e dell’Assessorato alle Politiche giovanili e all’Innovazione tecnologica del Comune di Benevento.

La nascita dell’incubatore è una diretta conseguenza delle azioni portate avanti dal progetto Incipit, finanziato dal MiSE nel 2005, con lo scopo di incoraggiare la giovane imprenditoria, e che coinvolgeva l’Università del Sannio, l’Università di Napoli Federico II, Redifin, una merchant bank milanese, e AIFI, l’associazione italiana del private equity.

“Sono particolarmente soddisfatto – dichiara il prof. Luigi Glielmo, responsabile scientifico di Incipit e delegato al Trasferimento tecnologico di Ateneo – di vedere completato il progetto a Benevento con l’apertura di un pre-incubatore, dove accogliere per periodi relativamente brevi gruppi di studenti o neolaureati coagulati intorno a idee d’innovazione, in attesa di una sistemazione più stabile e ampia, in altri incubatori presenti a Benevento. Un aspetto importante di questo esperimento è la localizzazione nel centro storico, vicino alle sedi della didattica, che potrà consentire agli studenti di tutte le facoltà di incontrare facilmente loro pari impegnati nella costruzione di un’azienda. L’innovazione tecnologica sostenuta da innovazione amministrativa, manageriale, burocratica può essere uno dei pezzi della soluzione alla nostra crisi di sviluppo. Le spin-off sono un possibile sbocco per i nostri laureati e una maniera per evitare, rallentare, la fuga di cervelli e intelligenze dal Sannio”.

L’incubatore contiene quattro spazi ufficio, uno spazio laboratorio e una sala riunione e al momento vi afferiscono 4 gruppi selezionati con le attività di Incipit negli ultimi due anni.
Il convegno di presentazione che si terrà martedì prossimo, a partire dalle ore 11, prevede dopo i saluti del rettore dell’Ateneo sannita Filippo Bencardino, del sindaco di Benevento, Fausto Pepe, dell’assessore alle Politiche giovanili e all’Innovazione tecnologica della città di Benevento, Raffaele Del Vecchio, gli interventi del dirigente della Divisione VIII del Ministero dello Sviluppo Economico, Clelia Stigliano, su “Le prossime politiche nazionali di sostegno all’innovazione”; del prof. Glielmo, su “Incipit, un esperimento di incubazione d’impresa su due atenei meridionali”; del presidente Oleifici Mataluni – Olio Dante, anche delegato alla Ricerca e Innovazione di Confindustria Campania, Biagio Mataluni, su “Il valore della ricerca e del rapporto con l’Università per la crescita delle aziende”; del presidente di Campania Innovazione, docente dell’Università di Napoli Federico II, Giuseppe Zollo, su “Un’agenzia per il sostegno alle spin-off e all’innovazione” , dell’assessore alla Ricerca della Regione Campania, Guido Trombetti, su “Le spin-off nel programma di sostegno all’innovazione della Regione Campania”. Modera il presidente di INCIPIT scarl, docente dell’Università di Napoli Federico II, Franco Garofalo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 13 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 13 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 15 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content