fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Turismo e cultura: un protocollo per coordinare gli eventi estivi nella la Valle Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siglare un protocollo d’intesa per il coordinamento dei grandi eventi estivi e creare un unico portale della Città Telesina attraverso il quale promuovere il territorio, le bellezze storico-artistiche, i prodotti tipici e le originali attività artigianali: è quanto emerso al termine del primo incontro che si è tenuto presso la casa municipale di Castelvenere tra i rappresentanti degli Assessorati al Turismo ed alla Cultura dei Comuni di Amorosi (Maria Antonietta Franco), Castelvenere (Mimmo Ragozzino), San Salvatore Telesino (Emilio Bove), Solopaca (Teresa Ciarlo e Alfredo Di Rubbo) e Telese Terme (Gennaro Capasso).

“Ringrazio i colleghi Assessori – commenta soddisfatto Ragozzino – che hanno aderito con entusiasmo all’invito e credo che l’incontro sia il punto di partenza di un lungo percorso comune che possa attirare in zona sempre piu’ turisti”.
Il documento che verrà siglato dai singoli assessori giovedi prossimo, 29 marzo, presso la casa comunale di Amorosi (che ospiterà il secondo incontro) dovrà essere poi ratificato in tempi brevi dalle rispettive giunte comunali.

Sul tavolo di lavoro sono state poi già esaminate e condivise anche alcune proposte per arricchire il cartellone estivo come, ad esempio, la organizzazione di una “Corrida della Città Telesina” che farà tappa nei singoli comuni, e una sorta di mini “Olimpiade” della Città Telesina che prevederà gare di sport “minori” tra squadre dei singoli comuni.
Nel frattempo ciascun Assessore provvederà a creare un gruppo di lavoro nel suo comune al fine di accelerare la realizzazione del portale informativo per i turisti e la messa in rete di strutture alberghiere, ristoranti e aziende agrituristiche che dovranno “sintonizzarsi” con le iniziative programmate sul territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 48 minuti fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 1 giorno fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 57 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 2 ore fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 57 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 2 ore fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content