fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Raid notturni in tre abitazioni di San Bartolomeo in Galdo: i ladri lasciano la macchina e fuggono a piedi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Notte movimentata per i Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, che sono intervenuti in seguito a tre diverse segnalazioni di furti in abitazione. I ladri, giunti a bordo di una Volvo S80 risultata rubata il giorno prima a Santa Croce del Sannio, dove i malviventi avevano messo a segno un altro colpo simile, sono riusciti a penetrare nottetempo in tre diverse abitazioni del centro fortorino, rubando prevalentemente soldi contanti trovati in casa, ed in un caso alcuni monili in oro, con la consueta tecnica del “mordi e fuggi”, prelevando contanti od oggetti facilmente trasportabili o immediatamente ricettabili.

Le abitazioni interessate si trovavano nella zona industriale, due praticamente una accanto all’altra; i ladri hanno privilegiato case con infissi al piano terra, facilmente forzabili, ed infatti in tutti i casi i malviventi si sono introdotti nelle abitazioni mediante l’effrazione dei portoni d’ingresso o delle finestre per l’appunto situate al piano terra. A dare l’allarme è stata una delle derubate che, dovendosi svegliare per accudire un neonato, ha sentito alcuni rumori e ha visto tre uomini in fuga.

I Carabinieri della locale Aliquota radiomobile, immediatamente intervenuti, attivavano le ricerche nel paese, finendo per intercettare una macchina sospetta, che alla vista dei militari si dava alla fuga, per poi essere abbandonata nei pressi dei locali uffici della ASL dagli stessi ladri che, protetti dall’oscurità fuggivano a piedi nelle campagne circostanti. L’autovettura, recuperata dai militari operanti, è risultata essere stata rubata ieri notte a Santa Croce del Sannio, in un analogo raid notturno, ed è stata restituita nella mattinata odierna al legittimo proprietario, peraltro portatore di handicap.

Nell’autovettura, nel frattempo passata al setaccio dai Carabinieri, così come nelle abitazioni dei derubati, non sono state ritrovate impronte digitali utili all’indagini, per cui si presume che i tre ladri abbiano utilizzato i guanti. I tre malviventi, nonostante l’immediata caccia all’uomo organizzata dai Carabinieri del Radiomobile e della Stazione di San Bartolomeo, sono riusciti a fuggire impossessandosi all’alba di una vecchia Fiat Marea parcheggiata in una masseria in zona Setteluci. Il danno complessivo del denaro e dei monili asportati ammonta a circa millecinquecento euro, non coperti da assicurazione contro il furto. Sono comunque in corso specifiche indagini da parte degli uomini dell’Arma sulla base di alcuni elementi raccolti durante i sopralluoghi effettuati.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, successo per il congresso cittadino di FdI: Francesca Ricciardi eletta coordinatrice

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 1 settimana fa

Benevento, manomette contatore per rubare l’energia elettrica: denunciato 54enne

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content