fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mercato del lavoro, Boffa: “Riforma dell’art. 18 non votabile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La riforma del lavoro che il Governo Monti si appresta a varare introduce alcuni elementi positivi che vanno sostenuti ma sull’articolo 18 l’esecutivo sta imboccando una strada pericolosa e sta assumendo scelte che non possono essere condivise”. A dichiararlo è l’on.Costantino Boffa, parlamentare sannita del Partito Democratico.

“ Vanno nella giusta direzione i tentativi di mettere fine all’eccessiva frammentazione dei contratti di lavoro precari e le azioni volte a disincentivare l’uso dei contratti a tempo determinato. Perché il tema di una riforma del mercato del lavoro indubbiamente esiste e va affrontato e non perché ce lo chiede l’Europa ma perché è l’Italia a sentirne il bisogno. Occorre, infatti, dare risposte alla grave emergenza occupazionale e ai milioni di lavoratori oggi non tutelati e che necessitano di maggiori garanzie e bisogna poi assolutamente includere nella realtà lavorativa quanti oggi fanno fatica ad entrarci, e penso alle giovani generazioni e alle donne. Sono aspetti questi che vanno declinati in un progetto in grado di riformare, innovandolo e migliorandolo, un mercato del lavoro che oggi non è in grado di garantire né crescita economica né equità”.

“Ed è in questo quadro- prosegue l’on.Costantino Boffa- che la riforma dell’art.18, per come ci è stata presentata, si configura come un qualcosa di assolutamente non condivisibile. Si diceva che si sarebbe seguita la strada tedesca ma ad oggi cosi non è perché in Germania è il giudice che valuta la natura di un licenziamento mentre qui a decidere sarà l’azienda. Al giudice, poi, si lascia la scelta del reintegro o dell’indennizzo soltanto nei casi di licenziamento per motivi disciplinari mentre per quelli di natura economica l’unica strada è quella dell’indennizzo. In questo modo è fin troppo facile prevedere la scomparsa dei licenziamenti legati a motivi discriminatori o disciplinari. La causale unica dei licenziamenti sarà quella di natura economica e ogni azienda potrà così licenziare liberamente mettendo in conto il solo pagamento delle mensilità. Questo vuol dire monetizzare il diritto al lavoro, su cui si fonda la nostra Repubblica, e francamente ciò non è tollerabile. Si considera il lavoratore, infatti, alla stregua di una merce da conservare o meno a seconda delle esigenze di bilancio. Questa riforma dell’art.18, se rimane così come è oggi, è dunque inaccettabile e non può incontrare il mio consenso.”

“E quindi – conclude il parlamentare sannita del PD- lavorerò, assieme al gruppo del Partito Democratico, per modificare radicalmente questa normativa quando la riforma arriverà in Parlamento. Siamo pronti a discutere dell’esigenza di modernizzare il mercato del lavoro ma non è scritto da nessuna parte che la modernità e la crescita economica passino attraverso la riduzione dei diritti e delle tutele. Così come appare singolare e sbagliato sostenere che per creare nuove opportunità di lavoro sia sufficiente aumentare e facilitare la possibilità di licenziare”-

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

redazione 1 mese fa

Corsi post-diploma: Come scegliere la formazione giusta per entrare subito nel mondo del lavoro

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content