Titerno
Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro: il 23 marzo la presentazione del Progetto Green Communities

Ascolta la lettura dell'articolo
Con il protocollo di intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare – Direzione Generale per lo sviluppo Sostenibile, il Clima e L’Energia, e l’UNCEM – Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani, è stata selezionata la Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro come area di lavoro del progetto cofinanziato dall’Unione Europea denominato “Green Communities nelle Regioni Obbiettivo Convergenza”.
Il progetto si colloca all’interno del programma operativo interregionale “Energie Rinnovabili e risparmio energetico (FESR) 2007-2013”.
Il piano è stato avviato e sarà presentato domani alle ore 11,30 nel palazzo del Genio di Cerreto Sannita. Atteso l’intervento tra gli altri del Presidente UNCEM nazionale Enrico Borghi. Soddisfatto si è detto il Presidente della Comunità Montana Alto Tammaro Antonio Di Maria della grande opportunità per il territorio.
Le attività si articolano sulle seguenti linee di intervento:
Diagnosi energetica sulle diverse tipologie di edifici e strutture pubbliche, comprese quelle che costituiscono il patrimonio immobiliare dei propri associati.
Diagnosi energetico/climatica dei sistemi comunali e territoriali, in particolare montani e marginali, oggetto del POI Energia;
Studi di fattibilità aventi ad oggetto interventi emblematici di efficienza energetica;
Definizione di un sistema di gestione, manutenzione e valorizzazione del patrimonio forestale delle Regioni Convergenza a fini energetici e climatici.