fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

All’Istituto Telesi@ una giornata dedicata all’acqua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono venuto qui per sollecitare l’attenzione dei ragazzi e per auspicare che le giovani generazioni sappiano comportarsi meglio della mia rispetto ad un uso responsabile e eco-sostenibile dell’acqua, che non va sprecata e va rispettata quale bene comune dell’Umanità”.

Con queste parole, consegnate in particolare ai ragazzi che lo ascoltavano, Aniello Cimitile, presidente Provincia di Benevento, ha voluto dareil senso della sua partecipazione alla manifestazione: “Le Emozioni dell’acqua:… dalla Parola al Gusto!. L’acqua fonte di sinergie sul territorio”, promossa dall’Istituto Scolastico Telesi@ di Telese Terme, nel contesto delle iniziative promosse dagli assessorati all’ambiente ed alle politiche formative della Provincia di Benevento in occasione della celebrazioni della “Giornata Mondiale dell’acqua”, cui la Roccadei Rettori intende partecipare anche per questo 2012.

La performance dei ragazzi del Telesi@ ha avuto pieno successo, pur nella complessità sia del tema trattato sia della sua messa in scena. L’intento di sollecitare una riflessione sui valori ideali e civili circa la tutela delle acque quale bene comune collettivo. Come ha sottolineato la dirigente scolastica del Telesi@, ha sottolineato come l’Istituto voglia essere presente nel dibattito culturale più vitale e dimostrarsi sempre più capace di dialogare con il territorio, che ha proprio nell’acqua una delle sue maggiori ricchezze.

Alla manifestazione hanno partecipato anche Annachiara Palmieri, assessore provinciale alle politiche formative, e Gianluca Aceto, assessore provinciale all’ambiente, ed il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano.

Il presidente, dal canto suo, ha svolto un ampio excursus storico sul rapporto tra l’uomo e l’acqua nel corso dei secoli, sottolineando come troppo spesso proprio per l’acqua sia scoppiati conflitti e scontri, anche devastanti. Cimitile ha poi ricordato che nel Sannio l’acqua costituisce una delle componenti fondamentali della sua identità ed ha ricordato le iniziative che la Provincia ha messo in campo per valorizzarla.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content