Rugby
US Rugby Benevento batte la capolista e si riapre il campionato

Ascolta la lettura dell'articolo
Ci è voluto tutto il cuore e tutto il carattere del migliore Benevento per avere ragione della capolista Santa Maria Capua Vetere. 26-7 il risultato finale in favore dei sanniti che, grazie alle 4 mete realizzate, ottengono così la vittoria di 5 punti portandosi ad un solo punto di distanza dai casertani e di fatto riaprendo il campionato. Insomma, partita di vertice era e partita di vertice si è rivelata. La partita era stata preparata nei minimi dettagli per fronteggiare l’arma più efficace del Santa Maria: la rimessa laterale. Quindi il pacchetto di mischia ha fatto un eccellente lavoro di difesa su questa fase di gioco, dato che di fatto li abbiamo annullati, tranne in una occasione da cui è scaturita la loro unica meta.
Per il resto partita dura, come si prevedeva, ma ben gestita da tutti. Il Benevento si è dimostrato piuttosto efficace nelle fonti di gioco (touche, mischia, ruck), soprattutto nei primi 20-25 minuti del primo tempo e nella fase finale della partita (20 minuti alla fine), un po’ meno lucido nella fase centrale e gli avversari ne hanno approfittato per far emergere il loro gioco. Insomma, partita vibrante, giocata colpo a colpo con il Benevento che ha saputo fare del gioco di squadra la sua arma migliore.
“Mi è piaciuta la determinazione e la convinzione di fare nostra la partita- ha dichiarato Roberto Ricci – determinazione che ci ha portato a fare la quarta preziosissima meta all’ottantesimo, ossia all’ultimissimo minuto.
Un plauso particolare lo faccio al pacchetto di mischia il quale, come ho già detto, è stato molto bravo a rintuzzare le giocate da touche dei sammaritani, loro temibilissima arma per marcare meta. Basti pensare che a tutt’oggi, nelle ultime tre partite ci hanno marcato 6 mete, tutte con drive (organizzazione di spinta) da touche (rimessa laterale).
E faccio tanti complimenti (già glieli ho fatti direttamente) ad Andrea Grasso, autore di una grande partita. ora siamo un punto sotto al santa maria dobbiamo sperare, atteso che noi nelle ultime tre partite totalizziamo 15 punti, che il santa maria perda almeno un punto per strada cioè che vinca non totalizzando 5 ma 4 punti. in questo modo andremmo a pari punti e si decide tutto agli scontri diretti dove dovremmo (e sottolineo dovremmo) essere avvantaggiati noi…. Ma, mai come in questo caso, il condizionale è d’obbligo”.
Questa la formazione vincente del Benevento Rugby: Caporaso Me. Esposito F., Petrone M., Russo A., Velotti, Piscopo, Izzo F., Liguori, Frattolillo, Cremonesi, Romano L., Grasso, Furno, Vistocco, Esposito P., Panella, De Lorenzo, Parente, Izzo R., Maniglia, Caporaso Ma., Pascucci, Orlacchio, Cioffi, Lanza, Zotti.