fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Mapi: da domani 20 Marzo obbligatorio il tentativo di mediazione per le liti condominiali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 20 Marzo vedrà l’entrata in vigore anche per le vertenze condominiali, del nuovo procedimento obbligatorio di mediazione. In pratica ogni cittadino che vorrà far valere un suo diritto, nei rapporti di condominio, prima di chiedere l’intervento del Giudice dovrà tentare una conciliazione della vertenza, rivolgendosi ad un organismo specializzato, che, con l’aiuto di un esperto mediatore, tenterà di portare a soluzione conciliativa la controversia. La procedura sarà abbastanza semplificata ed inizierà con il deposito di una domanda presso l’organismo di mediazione, che, verrà comunicata alla controparte al fine di dare avvio agli incontri atti a tentare di definire la questione. Il tutto dovrà chiudersi in un massimo di quattro mesi.

Una volta iniziato il procedimento le parti decideranno se conciliare la controversia, e le altre dispute ad essa collegate, in questo caso si redarrà un verbale di conciliazione che, una volta omologato dal Tribunale, avrà la stessa efficacia di una sentenza. Se le parti non troveranno un accordo nei tempi indicati ci si potrà rivolgere alla Giustizia Ordinaria.
La peculiarità della materia condominiale, dove il condominio è rappresentato dall’amministratore pro tempore, implicherà alcune difficoltà nell’applicazione pratica dell’istituto. In ogni caso l’amministratore del fabbricato rappresenta il condominio, quindi come nei giudizi ordinari, gli sarà riservato il compito di prendere parte al procedimento in nome e per conto dei condomini e se del caso conciliare la vertenza.
 

Bisognerà vedere se i quattro mesi basteranno, dovendo l’amministratore, quando si tratta di diritti indisponibili sentire l’assemblea sulle varie proposte conciliative. Si dovrà inoltre verificare con quali maggioranze andrà approvata la delibera che ratificherà la proposta conciliativa oppure se sarà necessario, che, l’eventuale decisione di conciliare sia approvata all’unanimità tra tutti i condomini.

Il Mapi proprio al fine di aiutare gli amministratori ed i condomini, nella prima fase di applicazione della riforma ha avviato un servizio di consulenza per il pubblico, chi avesse dei dubbi si potrà rivolgere al numero Verde Gratuito 800.974383 nelle ore pomeridiane.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Santa Maria degli Angeli, assessore Cappa: “Nominato amministratore, presto interventi. Inutili le spedizioni condominiali”

redazione 2 anni fa

“SSML Internazionale”, sei laureate in Mediazione Linguistica: ‘Vincente modello collaborazione Università-Azienda’

redazione 2 anni fa

Erasmus in Spagna per 9 studenti della SSML Internazionale di Benevento

redazione 2 anni fa

Al via collaborazione tra SSML Internazionale e Ordine degli Infermieri

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content