CRONACA
Benevento. Scoperte dalla Guardia di Finanza truffe telefoniche su falsi finanziamenti europei

Ascolta la lettura dell'articolo
Sono giunte diverse segnalazioni al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento riguardanti allettanti proposte di accesso a finanziamenti erogati dall’Unione Europea per lo sviluppo di piccole e medie imprese. Nella maggior parte dei casi l’imprenditore viene contattato telefonicamente da una società impegnata nello sviluppo di imprese pubbliche e private. Nel corso della conversazione telefonica l’operatore, con modi professionali e convincenti, illustra la possibilità di essere inseriti in una graduatoria di merito per l’ottenimento, apparentemente automatico, di un finanziamento effettuato con fondi europei.
Unica incombenza per l’imprenditore è l’accesso ad un portale web in modalità protetta. Ciò può avvenire però solo mediante l’utilizzo di una speciale chiavetta usb guarda caso commercializzata proprio dalla società proponente il finanziamento. L’importo del “piccolo device” si aggira attorno ai 300/400 euro.
Una volta effettuato l’accesso al portale, l’amara sorpresa. Non vi sono graduatorie alle quali si può accedere, ma normali e, soprattutto, riferimenti normativi ed istruzioni di prassi già, per loro natura, pubblici. Nessuna graduatoria di finanziamento ma solo comuni informazioni che possono essere reperite attraverso i più comuni motori di ricerca.
Le fiamme gialle sannite invitano pertanto tutti gli imprenditori a valutare con attenzione tali proposte e prestare la massima attenzione al tipo ed alla natura dei contratti che si sottoscrivono.