fbpx
Connettiti con noi

Miwa Benevento vs San Paolo Ostiense

Basket, Serie B Interregionale - Quinta giornata

Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Decreto Ambiente, Boffa: ‘Fiducia politica a Monti, ma il contenuto riapre l’emergenza rifiuti in Campania’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho votato la fiducia posta dal Governo Monti sul decreto ambiente per un fatto politico. Non ho votato, invece, il provvedimento nel merito perché non ne condivido il contenuto”. A dichiararlo è l’on.Costantino Boffa, parlamentare del Partito Democratico.

“In particolare, la mia contrarietà scaturisce dalla decisione di accogliere, nel testo del provvedimento, l’emendamento presentato dalla Lega Nord che reintroduce l’obbligatorietà dell’accordo tra le regioni per il trasferimento extraregionale dei rifiuti. Con questa norma, infatti, è ora prevedibile una nuova emergenza rifiuti in Campania, visto che sarà possibile smaltire la spazzatura fuori regione soltanto dopo l’intesa con la singola regione interessata. E questo mette a rischio anche il lavoro positivo che in tema di rifiuti è stato portato avanti dalla Provincia di Benevento”.

“Fino ad ora, ricordiamolo, è stato sempre il Governo a farsi promotore, nell’ambito di una seduta della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni, di un accordo interregionale volto allo smaltimento dei rifiuti campani anche in altri territori. E lavorando in questo modo, l’intesa, attraverso un’equa distribuzione delle quote di solidarietà, la si raggiungeva”.

“Adesso –prosegue il parlamentare sannita del PD- diventa tutto più difficile e in virtù di ciò, assieme ad altri colleghi deputati, ho presentato un ordine del giorno, approvato dalla Camera, che impegna il Governo a riaffermare il ruolo della Conferenza Stato-Regioni per la programmazione e coordinamento dei flussi destinati a smaltimento in ambito extraregionale, estendendo il potere d’iniziativa per la convocazione della Conferenza anche al Ministro dell’Ambiente. E questa l’unica strada utile a risolvere concretamente il problema”.

“Allo tempo stesso, però, occorre che gli amministratori locali, e in particolare la Regione Campania, operino per determinare le condizioni affinchè si giunga finalmente a un ciclo integrato dei rifiuti in grado di scongiurare il continuo ripiombare nell’emergenza. E ciclo integrato –conclude l’on.Costantino Boffa- vuol dire impianti, discariche e raccolta differenziata. Ed è proprio su questi aspetti che negli ultimi anni poco o nulla è stato fatto e anzi si registra una deresponsabilizzazione del Presidente della Giunta Regionale che stranamente continua a sostenere di non avere alcuna competenza in materia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 2 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

redazione 3 settimane fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Mastella a Martusciello: “Io già nella storia. Candidature Fi? Ipocrisia e opportunismo”

redazione 22 minuti fa

“Sanità nel Sannio, operazione verità”, mercoledì 29 ottobre conferenza stampa della Lega

redazione 2 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Mastella? Potrebbe fare l’assessore alla famiglia, la sua”

redazione 2 ore fa

Serino e Mirra: “Il Medio Calore in campo per la Campania e per Forza Italia”.

Primo piano

redazione 4 ore fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 5 ore fa

Incendio in un’abitazione di Castelvenere, nessun ferito

redazione 6 ore fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 7 ore fa

Trema ancora l’Irpinia: scossa di magnitudo 3.1 avvertita anche nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content