fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Pesca nel Sannio: confermati dalla Provincia il calendario e il disciplinare vigente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confermati Calendario e disciplinare per la pesca attualmente vigenti sul territorio provinciale anche per il prossimo futuro. Lo ha deciso la Consulta provinciale per la pesca riunitasi sotto la presidenza dell’assessore provinciale all’ambiente Gianluca Aceto. La Commissione ha comunque stabilito una verifica successiva per una eventuale rettifica della durata biennale dei provvedimenti.

La Consulta, che si è riunita presso l’assessorato alle attività agricole, ha anche esaminato lo stato di attuazione dello studio preliminare per la Carta Ittica provinciale cui sta provvedendo il professore Ettore Varricchio dell’Università degli studi del Sannio. A tale proposito l’assessore Aceto ha affermato che l’Università ha concluso la prima parte del compito ad essa assegnato, mentre sta per essere avviato il censimento delle specie ittiche presenti nelle acque provinciali sannite.

E ‘ intervenuto a questo proprio il docente responsabile dello studio che ha illustrato il lavoro svolto durante la fase preliminare affermando di aver provveduto alla raccolta e all’elaborazione dei dati eseguiti con l’ausilio di appropriate strumentazioni: in particolare le risorse idrogeologiche, lo stato dei prelievi e la qualità delle acque. Purtroppo, ha proseguito il luminare, manca il flusso minimo vitale per la sopravvivenza della forma ittica nelle acque sannite ed occorrerà trovare le risorse idriche nelle quali, assicurata la qualità ottimale delle acque stesse, si possa esercitare la reintroduzione delle specie ittiche autoctone.

Dal conseguente studio potrà essere redatto il Piano integrato di gestione che individuerà gli ambienti di maggiore rilievo ittico faunistico, di prevalente valore naturalistico e fornirà le indicazioni per la gestione della pesca sportiva e per la tutela del patrimonio ittico. Si procederà, come peraltro richiesto dal delegato provinciale della Fipsas Paride Parente, alla riclassificazione dei corsi fluviali e verrà definita la parte più squisitamente biologica. La Commissione ha anche esaminato il problema della notevole presenza di flora in decomposizione nelle acque del lago artificiale di Campolattaro, la cui presenza può risultare nociva per la sopravvivenza delle specie ittiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Agricoltura e pesca, la Provincia di Benevento si mobilita e chiede lo stato di crisi del settore

redazione 2 anni fa

Pesca sostenibile e dieta mediterranea, il viaggio di Flotta Blu fa tappa all’istituto ‘Le Streghe’ di Benevento

redazione 2 anni fa

Flotta blu approda a Benevento: al ‘Le Streghe’ la quarta tappa di ‘La nostra pesca è Mediterranea’

redazione 2 anni fa

Confcooperative FedAgriPesca Campania punta l’attenzione sulla PAC 2023-2027

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 15 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content