fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Giornata mondiale dell’acqua, Del Basso De Caro: ‘Il Sannio terra delle acque’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alla Giornata Mondiale dell’Acqua 2012, l’on. Umberto Del Basso De Caro, vicecapogruppo PD al Consiglio Regionale, ha dichiarato:

"Sono stato invitato a prendere parte alle celebrazioni, organizzate dall’Amministrazione provinciale nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Acqua 2012 e di buon grado ho accettato trattandosi di un argomento che, anche nel nostro paese e nella nostra provincia, riveste una importanza decisiva per ogni politica che ponga al centro i servizi essenziali al cittadino.

Al di là di molte altre osservazioni sulla centralità dell’acqua per garantire livelli di vita accettabili, c’è il dato dell’uso che di questo bene si deve fare, su chi lo debba gestire, con quali coordinate finali sociali, politiche ed economiche.

Da tempo è in corso in Italia, e quindi anche nel Sannio, – sottolinea l’esponente PD – un dibattito a volte acceso, su chi debba gestire il bene e con che fini: sociali o di lucro.

Il referendum abrogativo dello scorso anno, le normative scaturite come conseguenza di quel voto fanno ritenere che la spinta popolare perché l’acqua possa diventare quello che nessuno spera – un grande affare per pochi – non è ancor vinta.

Si tratta, nel Sannio, – prosegue De Caro – anche di individuare nel tema della tutela delle acque uno dei fulcri centrali delle iniziative di sviluppo territoriale della Provincia.

Bene ha fatto, ed in questo senso va il mio pieno sostegno a questo tipo di manifestazioni, – conclude De Caro – l’Amministrazione provinciale ad assumere il tema della valorizzazione delle risorse idriche, sulla manutenzione dei fiumi, sul programma di potabilizzazione delle acque di Campolattaro, sul Parco delle Acque, confermando l’impegno, già emerso nel corso dei Seminari di "Sannio Sity" di fare del Sannio la "Terra delle acque dolci", per avviare politiche i sviluppo del Sannio concrete e sostenibili.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 2 settimane fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 3 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Wg flash 24 del 23 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 11 ore fa

Nel week end viaggio tra i pulvini del Chiostro di Santa Sofia

redazione 13 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Wg flash 24 del 23 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 13 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

redazione 14 ore fa

Regionali, Fico inaugura la campagna elettorale nel Sannio: il 25 settembre sarà a Morcone con il M5s Alto Tammaro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.