fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Formazione giudiziaria europea: Strasburgo approva il progetto pilota dell’on. Mazzoni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato discusso lunedì nella seduta notturna del Parlamento Europeo a Strasburgo, il progetto pilota sulla formazione giudiziaria europea presentato dall’on. Erminia Mazzoni, Presidente della Commissione Petizioni del Parlamento europeo, e approvato, in sede di bilancio, con la previsione di una linea di finanziamento pari a 1,5 milioni di euro annuali.

Il Commissario Europeo alla Giustizia, Viaviane Reding, ha annunciato la pubblicazione del bando entro il prossimo mese di aprile.
Nella risoluzione votata all’unanimità dal Parlamento europeo vi è il richiamo al progetto italiano Gaius come esempio eccellente da imitare.

“Spero che i giuristi italiani – ha commentato l’on. Mazzoni – non lascino cadere quest’occasione per candidarsi come sede sperimentale per l’insegnamento del diritto dell’Unione. Il successo dell’iniziativa – ha spiegato la parlamentare – sta nel fatto che il progetto si propone di dare impulso alla costruzione della piattaforma comune del diritto, definita dal protocollo di Stoccolma e promossa dalla comunicazione di settembre della Commissione sulla formazione giuridica”.
Gli elementi innovativi sono la continuità della formazione, la condivisione del percorso da parte di giudici, avvocati, professori universitari e notai e la messa in rete delle esperienze nazionali esistenti.

"Il diritto dell’Unione – ha chiarito in aula il Commissario Reding – deve essere comunicato a tutti i cittadini. Per far questo è necessario aumentare il numero di giuristi che conoscono il diritto e scambino esperienze. È necessario conoscere e conoscersi per dar vita a un Europa della giustizia, costruire la fiducia richiede conoscenza……..".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ipsar Le Streghe prima scuola di Benevento “Ambasciatrice del Parlamento europeo”

redazione 1 anno fa

‘Tramonti occidentali’, il libro del sannita Giuseppe Tecce arriva al Parlamento Europeo

redazione 2 anni fa

Delegazione di FdI Sannio alla Convention dell’ECR al Parlamento Europeo a Bruxelles

redazione 2 anni fa

‘Diversamente autonomi Ugualmente cittadini’, a Napoli si discute di regionalismo differenziato: presente la Mazzoni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 2 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 2 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 3 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 7 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 7 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 7 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content