fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Bagarre alla Rocca dei Rettori sui consorzi rifiuti, Aceto: ‘Non si strumentalizza la disperazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo stato di difficoltà e di disperazione dei lavoratori degli ex Consorzi rifiuti viene strumentalizzato da qualche consigliere provinciale che farebbe meglio a riflettere sui propri atti”. E’ quanto ha dichiarato l’assessore provinciale all’ambiente, Gianluca Aceto, a commento della seduta odierna del Consiglio provinciale con all’ordine del giorno un’interpellanza sull’annosa problematica dei dipendenti dei disciolti Consorzi di bonifica Bn1, Bn2 e Bn3.

“Oggi abbiamo assistito in aula ad atteggiamenti strumentali e a posizioni guerrafondaie – ha detto l’assessore Aceto – da parte di qualche consigliere provinciale che ha così dimostrato un grande senso di irresponsabilità nei confronti del ruolo che riveste. Occorrerebbe affrontare tali problematiche con maggiore pacatezza soprattutto nel momento storico che stiamo attraversando dove ci sono tensioni sociali fortissime che potrebbero diventare incontrollabili da un momento all’altro. Però invece di riconoscere il percorso che sin qui è stato fatto si preferisce scatenare la bagarre e questo è un atteggiamento gravissimo soprattutto quando ad alimentare tali situazioni sono persone che rappresentano le Istituzioni”.

“Se dovessimo dare ascolto a ciò che abbiamo sentito dichiarare durante la seduta consiliare saremmo in presenza di un paradosso grottesco e incredibile – ha proseguito l’assessore provinciale -. La Provincia di Benevento, pur avendo scelto sin dal primo momento di metterci la faccia in questa difficile vertenza occupazionale, si trova oggi al centro di attacchi per la sola responsabilità di essere un Ente presente sul territorio al fianco dei cittadini e dei lavoratori. Voglio ribadire che la Provincia non ha fatto operazioni di scaricabarile ma anzi ha individuato soluzioni precise per la risoluzione del problema. Avevamo pubblicato il bando della Samte che prevedeva l’assunzione immediata dei 124 lavoratori. Non è certamente colpa nostra se per l’ennesima volta è cambiata in corso d’opera la normativa stoppando il percorso che avevamo avviato e ciò dovrebbe essere noto ai rappresentanti istituzionali. Ciò vale anche per la Cassa Integrazione per la quale pende un ricorso dinanzi al Tar presentato da tre lavoratori fomentati da un sindacato di radici napoletane e non certamente dalla Provincia di Benevento”.

“In questa vicenda tortuosa ci sono stati spiragli positivi che però sono stati sempre azzerati per responsabilità altrui. Ciò che appare evidente è che il modo di fare a cui abbiamo assistito stamani acuisce i problemi e non li risolve. Lo dico principalmente a chi ha chiesto le mie dimissioni. Rifletta piuttosto lui sul grado di onestà intellettuale che per me è molto criticabile. Il percorso che abbiamo dinanzi prevede due strade: o alle Province restano le deleghe in materia di rifiuti o interviene una legge regionale di riordino della materia in via di definizione che aiuti a fare chiarezza inserendo una norma specifica sulla questione dei lavoratori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Provincia, il Consiglio approva in prima lettura i documenti di Bilancio

redazione 1 mese fa

Provincia, fissato il cronoprogramma per approvazione Dup e Bilancio. In agenda anche Assemblea dei sindaci

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Rubano: ‘Provincia ingessata’. Sul Pd non affonda il colpo: ‘Comportamento da monitorare’

redazione 3 mesi fa

Mancata celebrazione del consiglio provinciale, consiglieri PD: ‘Noi coerenti’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content