fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Welcome Benevento, Del Vecchio: “Il Comune promuove la città, ma tocca ai privati fare incoming”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la presentazione dell’iniziativa Welcome Benevento, l’assesssore comunale alla Cultura Raffaele Del Vecchio in una nota esprime alcune considerazioni.

 

“La nascita di Welcome Benevento costituisce un traguardo importante per lo sviluppo turistico della città. Non si tratta della semplice collaborazione tra operatori dello stesso settore, ma di un gruppo finalmente strutturato di imprese locali che potrà mettere a frutto gli sforzi compiuti in questi anni dall’Amministrazione comunale per rendere la città di Benevento il più appetibile possibile dal punto di vista turistico. Un risultato che genererà effetti positivi per tutti i cittadini e non solo per gli operatori turistici.

 

In questi anni, infatti, Benevento è stata al centro di un’attenta politica di valorizzazione del patrimonio culturale sia materiale che immateriale. E grazie a questo lavoro siamo riusciti ad ottenere prima il riconoscimento di Città d’Arte e poi quello ancor più prestigioso di Città Unesco. Senza dimenticare quanto messo in campo per il recupero dell’area archeologica dell’Arco del Sacramento, dei reperti di Piazza Sabariani, degli scavi del Duomo e della valorizzazione del Complesso di Santa Sofia. A questo dobbiamo aggiungere poi i passi in avanti compiuti per ampliare ed arricchire la programmazione culturale cittadina (dal Premio Strega ad Universo Teatro, passando per Città Luce, Zona Franca, Riverberi ed ovviamente il rilancio di Città Spettacolo) e per portare in città il meglio dell’arte contemporanea.

 

 

Tutti sforzi, questi, che ora devono essere capitalizzati dalla libera iniziativa dei privati. Il Comune, infatti, non può spingersi oltre: può creare le condizioni necessarie affinché si produca sviluppo del turismo, ma non può fare incoming. Questa è e deve restare una prerogativa dei privati che comunque riceveranno sempre dal Comune tutto il sostegno necessario.

 

Proprio come sta accadendo con la seconda edizione Benevento Città Luce, che partirà a fine marzo e si protrarrà sino alle fine di giugno: il Comune promuove la città come meta privilegiata di flussi turistici di qualità, ma dà anche la possibilità agli operatori del settore di creare e commercializzare pacchetti turistici che partendo dai percorsi notturni lungo il centro storico possano portare i visitatori alla scoperta di quanto altro offre il Sannio, anche in termini di enogastronomia, ambiente, tradizioni. Una chiamata alla quale hanno risposto entusiasti in tanti.

 

Lungo questo solco si inserisce questa iniziativa che va lodata e sostenuta perché rappresenta un nuovo importantissimo punto di partenza. Insieme professionisti ed esperti del settore non potranno fare altro che produrre il meglio per il turismo ed il resto del sistema economico cittadino, offrendo in particolare ai più giovani nuove, concrete prospettive occupazionali. Ed è anche guardando a questo ultimo punto che invito tutte le guide turistiche di Benevento abilitate a riunirsi e a chiedere di entrare a far parte di Welcome Benevento. E’ lì che la loro professionalità potrà essere impiegata nel modo migliore.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 5 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 6 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 14 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 41 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 44 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 44 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 55 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content