fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Otto marzo, domani in scena lo spettacolo “Il secondo errore di Dio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani 8 marzo alle ore 18.30 presso l’Auditorium del Sannio “Gianni Vergineo”, la Compagnia Stabile Solot di Benevento metterà in scena lo spettacolo “Il secondo errore di Dio”.

 

L’evento, promosso dall’assessorato alle Pari Opportunità della Provincia in collaborazione con l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Benevento e la facoltà di Scienze Economiche e Sociali dell’Università del Sannio, celebrerà la Festa della Donna.

 

Ecco di seguito la scheda dello spettacolo:

 

Il secondo errore di Dio
Da quando è stata inventata la scrittura, ma forse anche prima, la donna – madre e moglie, serva e padrona, giglio di purezza o vecchia bisbetica – è stata soggetto privilegiato di riflessioni e commenti, fonte inesauribile di detti, lazzi, proverbi, spesso anche simili, se non uguali in molte lingue, spettacoli teatrali, film, dibattiti e convegni. La scelta poetica contenuta in questa performance non parte da alcun presupposto né vuole dimostrare alcuna tesi: guidata dalla curiosità di scoprire come la donna nel corso dei secoli è stata vista e (in casi percentualmente scarsi) si è vista, la sua eventuale arbitrarietà nella proposizione delle scene teatrali che ne compongono il corpus, è frutto solo di gusto personale. Friedrich W. Nietzche disse “Dio creò la donna e, a dire il vero, da quel momento cessò di esistere la noia; ma cessarono di esistere anche tante altre cose. La donna fu il secondo errore di Dio” e gli uomini in genere sembrano averla sentita quasi sempre come una pericolosa minaccia: immonda e lasciva, furba e volubile, avida e infida, cervello piccolo, niente anima. Ce lo dice la voce popolare, accanto a filosofi e medici, teologi e poeti, scienziati e romanzieri. Qualcuno, è vero, dissente e qualcuna ha reagito, ma fino all’arrivo del femminismo le voci discordanti suonano molto scarse. La questione è comunque ben lontana dall’essere risolta. La guerra (dei sessi) continua.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 5 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti celebra la Giornata Internazionale della Donna

redazione 5 mesi fa

8 marzo, il sindaco di Paupisi ha omaggiato le bambine del paese di una mimosa

redazione 5 mesi fa

“Donne e Innovazione: Pioniere del Futuro”, successo per l’evento a San Salvatore Telesino

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 37 minuti fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 2 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 37 minuti fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 4 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content