fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Morgana cantautorato rock e sonorità internazionali con Unòrsominòre e News for Lulu

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cantautorato rock e sonorità internazionali al morgana con i live di Unòrsominòre giovedì 8 e News for Lulu venerdì 9 marzo.

La vita agra è il titolo del nuovo album di unòrsominòre, uscito per Lavorare Stanca nel settembre 2011. Il disco prende il nome da un romanzo di Luciano Bianciardi nel quale si racconta la lenta e inesorabile omologazione di un potenziale rivoluzionario piccolo-borghese. Il suono dell’album si completa nella collaborazione fra l’òrso e Fabio De Min (Non voglio che Clara), produttore del disco e co-arrangiatore di molti dei brani.

Dopo il disco d’esordio “Ten Little White Monsters” (Zahr Records, 2006), dalle sonorità al confine tra indie e post rock, i News For Lulu ridefiniscono la loro formazione, ampliano ulteriormente le proprie influenze e si aprono ad altri progetti: Umberto e Andrea collaborano a Stuck in the Room Full of Mirrors degli Ultraviolet Makes Me Sick (Urtovox, 2008); Nicola incide ad Omaha, in Nebraska, Four Legged Fortune con i Green Like July (Ghost, 2011); Emanuele inizia il suo progetto solista con i Morning Telefilm, che esordiscono con O Time (Canebagnato, 2010).

Confrontandosi con realtà musicali e stili diversi, i News For Lulu al completo decidono invece di rimanere legati alla loro forma musicale più cara, la canzone, cercando di eliminare il ‘superfluo’ e proseguendo nella ricerca di un proprio e personale modo di suonare musica pop. Per ampliare le sfumature sonore chiedono l’aiuto di altri validi amici e musicisti, quali Simone Fratti dei concittadini Emily Plays al contrabbasso e un’intera sezione di fiati che ha compreso anche Alessandro Scagliarini (dei My Awesome Mixtape) alla tromba.

Il risultato è They Know, registrato e mixato da Bruno Germano (Settlefish, My Awesome Mixtape, Disco Drive) ed impreziosito dalla masterizzazione di Carl Saff (a Chicago). Dodici tracce tese nel tentativo possibile di unire melodie e armonie vocali con scelte ritmiche e di arrangiamento spesso insolite, il tutto arricchito da testi che, a tratti ironici, a tratti ombrosi, si spingono spesso a scavare nei paradossi e nelle sottili paranoie nascoste dalla quotidianità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

Dall'autore

Alberto Tranfa 23 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 46 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 55 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 23 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content