fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Le riflessioni del consigliere Orlando sulla macchina comunale: “C’è bisogno di una scossa!”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere comunale di Tél, Nazzareno Orlando ha inviato una nota in cui si sofferma la sull’operato della macchina amministrativa di Palazzo Mosti:

“Qualche mese orsono il sindaco Pepe dichiarò ai giornali, a seguito di mai chiariti episodi, la sua determinata volontà di mettere mano ad una vigorosa riorganizzazione degli uffici Comunali, ad un cambio di dirigenti e ad un rilancio complessivo delle funzioni. La città aveva “perso” da poco anche il secondo Segretario Generale ma, di contro, li  aveva congruamente pagati entrambi. Ad oggi ,incredibilmente, si ritrova senza nessuno che assolva a quell’importante ruolo. Si era poi aperto un inatteso e per molti imprevedibile braccio di ferro con il Dirigente Settore Finanze facente funzioni  con l’accusa di aver preso iniziative congiunte con l’Assessore al ramo, senza neanche avergliele comunicate.

Nonostante tutto questo bel po’ di situazioni – prosegue Orlando – nulla è accaduto e nulla si è mosso. Il Comune di Benevento sembra essere, di contro, in stato comatoso e le uniche fibrillazioni vengono dall’esterno e narrano di continue visite di inquirenti e di indagini costantemente in corso. Tale narrazione è poi divenuta cronaca viste le recenti notizie di stampa.

La maggioranza politica consiliare, tintasi quasi tutta dello stesso colore, chiede a gran voce più coinvolgimento e più ascolto. Anche l’opposizione, diciamocela tutta, sembra sostanzialmente bloccata . C’è per davvero la necessità di una scossa! Una scossa che sappia catalizzare le energie positive che pure sono vive e presenti sia in Consiglio che in città. Una scossa che contribuisca a rompere equilibri ormai molto precari e ridia chiarezza al quadro complessivo. Una scossa che aiuti a far luce su strane vicende e su inquietanti trasversalismi. Una scossa che sappia, in modo perentorio, neutralizzare  gli egoismi e ricostruire comunità politiche oramai alla deriva. Chi sarà capace di farlo? Cosa potrà smuovere seriamente le acque onde evitare che lo stagno si inquini definitivamente? Forse è arrivato il momento di serrare le fila. Di mettere insieme le persone più credibili per costruire per davvero una città che sappia contemporaneamente neutralizzare gli interessi di bottega e costruire un concreto presente per i giovani della città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

redazione 2 anni fa

Città Spettacolo, l’ex assessore Orlando: ‘In atto processo di banalizzazione. Si discuta per ritrasformare festa in Festival’

redazione 2 anni fa

Cosa resta per chi resta? A San Marco dei Cavoti Comunemente discute di aree interne e spopolamento

redazione 3 anni fa

Comunemente ad Airola per il Panel tematico su “Governance e Territorializzazione”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 29 minuti fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 12 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 12 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 13 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Primo piano

Giammarco Feleppa 29 minuti fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 12 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 12 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 13 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content