fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza stradale, concluso il seminario della Comunità Montana del Fortore e dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso nella tarda mattinata di oggi, nella sede della Comunità montana  del Fortore, ubicata nel centro di San Bartolomeo in Galdo, l’articolato  seminario sulla sicurezza stradale destinato agli operatori del settore delle  varie Polizie municipali fortorine, organizzato dalla stessa Comunità montana e  tenuto da qualificati relatori dell’Arma dei Carabinieri dalla Compagnia di San  Bartolomeo in Galdo.

Dopo la giornata di lavori tenutasi presso l’aula  consiliare del Comune di Ginestra degli Schiavoni venerdì scorso, relatore il  Maresciallo Vincenzo Gammieri, Comandante della Stazione di Baselice, che ha  intrattenuto i partecipanti sui temi istituzionali delle leggi vigente e delle  norme procedurali in merito alla figura del Pubblico ufficiale e dei poteri ad  esso connessi nello svolgimento delle sue attività che lo riguardano, in  particolare nel campo della polizia di prevenzione, relativa soprattutto alla  circolazione stradale, è stata oggi la volta del Maresciallo Capo Gabriele  Coppola, che ha tenuto una interessante e specifica relazione sulla materia  dell’incidentistica statale, spiegando nei particolari come comportarsi in caso  di sinistro stradale e quali sono le attività da svolgere e gli atti da compiere.

E’ stata infine organizzata anche un’esercitazione pratica di  rilevamento di un sinistro stradale, a cui hanno partecipato anche tutti i  Vigili Urbani intervenuti, ai quali peraltro è stato fornito diverso materiale  didattico e professionale utile per il materiale svolgimento dei compiti a cui  potranno essere chiamati. Decisamente soddisfatti i partecipanti, gli  organizzatori e la presidenza della Comunità montana; questi ultimi, in particolare, al termine del seminario hanno pubblicamente ringraziato i relatori e i vertici dell’Arma intervenuti, a cui sono stati anche consegnati
dei diplomi simbolici di benemerenza. Gli stessi organizzatori hanno salutato  con le seguenti parole l’eccellente riuscita della manifestazione.

Giovanni  Ricciardi, Consigliere della Comunità montana e principale organizzatore del
convegno in questione, ha infatti detto: “Colgo l’occasione per ringraziare l’ Arma dei Carabinieri, nelle persone del Comandante Provinciale Colonnello  Carideo, in primis, e del Comandante Gargiulo della Compagnia di S. Bartolomeo in Galdo, che hanno consentito l’intervento e la collaborazione dei Marescialli Coppola e Gammieri al seminario di sicurezza stradale, fortemente sollecitato dalle Polizie Municipali. Considerato che le normative tendono sempre più ad eseguire servizi e funzioni in forma associata l’occasione sarà proficua e consentirà agli Agenti di interfacciarsi e relazionarsi, ma, contemporaneamente di avviare un’attività di collaborazione tra le Polizie
Municipali del territorio del Fortore.

Negli stessi termini, decisamente positivi, si è espresso anche Zaccaria Spina, Presidente della Comunità montana del Fortore: “Mi sento particolarmente compiaciuto per l’organizzazione di un
evento così importante e qualificante per l’intera comunità fortorina. Con questa iniziativa continuiamo nella direzione di favorire le interazioni tra i Comuni, anche in vista dell’esercizio in forma associata delle funzioni che è ormai obbligatorio; ed allo stesso tempo miriamo ad aggiornare ed amalgamare il corpo di Polizia Municipale di tutti i paesi con l’ausilio prezioso e fondamentale dell’Arma dei Carabinieri e segnatamente la Compagnia di S. Bartolomeo in Galdo.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content