fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il prossimo 7 marzo partirà il ciclo di incontri “Benevento: una città da raccontare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua l’impegno del Centro di Cultura dell’Università Cattolica di Benevento a favore della promozione della cultura, della storia e dell’arte. Partirà il prossimo 7 marzo il ciclo di incontri dal titolo Benevento: una città da raccontare. Gli incontri sono a cura di Maurizio Cimino, Marina Della Torca e Francesco Morante, collaboratori del Centro di cultura e noti docenti sanniti.

Gli incontri programmati per il prossimo mese di marzo – si legge in una nota diffusa alla stampa –  intendono porre l’attenzione sull’Arte beneventana, ma anche sulle relazioni esistenti tra essa e il tessuto culturale che l’ha prodotta. Il ciclo di incontri vuole essere anche un’occasione che mette in campo le strategie acquisite per la mediazione dei Beni Culturali che fanno seguito al Corso di Perfezionamento: “Museo, bene culturale, territorio: progettare i servizi educativi” organizzato dal Centro di Cultura e concluso nello scorso mese di gennaio e che ha perfezionato oltre 40 allievi del nostro territorio.

“Il presente si vive, il passato si cerca, si osserva, ma soprattutto si racconta – spiegano i curatori dell’iniziativa – Raccontare una città vuol dire attingere alla sua anima che è fatta di popoli, miti, devozioni, leggende, personaggi illustri e gente comune, ma anche di storie di armi, di testi e di immagini che le mani sapienti degli uomini hanno saputo produrre nel tempo. Un racconto è un’esperienza che nasce e abbraccia vissuti diversi e porta ricchezza ed empatia. Il narrare, come esperienza “accattivante”, è forse il modo più semplice per arrivare a coloro che inseguono la conoscenza”.
Infatti anche la modalità di presentazioni dei contenuti sarà innovativa, per il Centro di Cultura. Si tratterà di conferenze spettacolo nelle quali Cimino, Della Torca e Morante “racconteranno” la città di Benevento attraverso musiche, immagini e testi.

Questo il programma completo degli incontri che si terranno presso il Centro di Cultura dalle 17.30 alle 19.30:
mercoledì 7 marzo 2012: La città di Iside
mercoledì 14 marzo 2012: La città dei Santi
mercoledì 21 marzo 2012: La città delle armi
mercoledì 28 marzo 2012: La città delle streghe

Al termine del percorso l’Università Cattolica del Sacro Cuore rilascerà un attestato di partecipazione a quanti hanno frequentato almeno il 75% del monte ore previsto. Gli incontri rientrano nelle iniziative di formazione ed aggiornamento dei docenti realizzate dalle Università e, quindi, automaticamente riconosciute dall’Amministrazione scolastica ai sensi del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Comparto Scuola e dà luogo agli effetti contrattuali della partecipazione alle iniziative di formazione. Per gli studenti l’attestato è utilizzabile quale credito formativo.
Per la partecipazione non è prevista alcuna iscrizione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 4 giorni fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

redazione 2 settimane fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 1 ora fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 3 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 3 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 3 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 3 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

redazione 3 ore fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content