fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Boffa (PD): ‘Scuola di Magistratura o reindustrializzazione di Airola, si evince l’assenza della Regione Campania”.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Non è la prima volta che ci ritroviamo in questa sede a discutere di come affrontare un’emergenza o una situazione congiunturale. È sicuramente un dato positivo e credo che sarebbe utile estendere questo modo di operare anche ad altri temi inerenti lo sviluppo e la crescita economica del Sannio. Infatti, praticamente tutte le questioni sollevate al Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, nel giorno della sua venuta a Benevento, restano ad oggi ancora senza risposte. A dichiararlo è l’on.Costantino Boffa che ha partecipato questa mattina al tavolo interistituzionale convocato dal Presidente della Provincia per discutere del percorso di reindustrializzazione dell’area di Airola e del futuro della Scuola di Magistratura..

"Quanto alla Scuola di Magistratura, è evidente che la sentenza del Consiglio di Stato rende, seppur da un lato strettamente procedurale, merito al nostro territorio ma la partita resta ancora da giocare e vincere. Come ormai noto, infatti, una fetta consistente del mondo della magistratura preferirebbe una sede centrale da insediare a Roma. Una scelta che in teoria dovrebbe rispondere alle ragioni di contenimento dei costi e contrastare la proliferazione delle sedi. Occorre allora porre in evidenza il fatto che proprio la scelta di Benevento si configura oggi come quella più conveniente per le casse dello Stato, visto che le istituzioni locali hanno già investito notevoli risorse per adeguare i locali dell’ex caserma Guidoni alla nuova destinazione di sede della Scuola di Magistratura. È dunque opportuno fissare al più presto un incontro con il Ministro della Giustizia, e con la sua struttura, per ribadire il dato che la città di Benevento è già pronta ad ospitare l’avvio immediato delle attività della scuola. In tal senso, sarebbe senz’altro utile che anche la Regione Campania facesse sentire il suo sostegno al nostro territorio".

"Sul tema della reindustrializzazione dell’area di Airola –prosegue il parlamentare sannita del PD- il nodo centrale resta quello della definizione dell’Accordo di Programma. È infatti al suo interno che vanno definite le opportunità, le procedure e le risorse su cui poggiare il piano di rilancio produttivo dell’area. Attraverso la definizione dell’Accordo di Programma, inoltre, troverebbe risposta anche la delicata questione relativa alla proprietà e all’utilizzo dei capannoni industriali siti nell’ex area del tessile di AIrola”.

“Al momento, su questo versante, attraversiamo però una situazione di stallo per la mancanza, da parte della Regione Campania, di una dichiarazione di impegno in merito alle risorse economiche che intende investire, E’ questa infatti l’altra richiesta, dopo quella riguardante la dichiarazione dello Stato di Area di Crisi Complessa, che il Ministero dello Sviluppo Economico ha avanzato alla Regione. Nel frattempo –prosegue l’on.Costantino Boffa- una prima risposta, sul tema del rilancio produttivo ed occupazionale del polo caudino, grazie anche all’ottimo lavoro svolto dall’amministrazione comunale di Airola, è arrivata dal gruppo industriale Adler che, attraverso la Tecno Tessile Adler (TTL), ha deciso di investire ad Airola ancor prima di sapere su quali agevolazioni potrà effettivamente contare. Un aspetto, quest’ultimo, che va sicuramente evidenziato. Parliamo, è giusto sottolinearlo, di una delle realtà imprenditoriali più importanti del mezzogiorno e tra le non molte in grado di distinguersi, a livelli internazionali, per la capacità di innovare la propria proposta produttiva. Opera in un settore, quello della componentistica per auto e per il trasporto in generale, strategico, di sicuro avvenire e meno esposto, visto che parliamo di produzioni di eccellenza, ai pericoli dovuti alla competizione internazionale sui mercati. Io stesso, ho visitato gli stabilimenti di Ottaviano della Adler e mi sono confrontato a lungo con l’imprenditore Paolo Scudieri, portando le ragioni del nostro territorio e incoraggiandolo a venire ad investire qui nel Sannio. Occorre proseguire su questa strada –conclude l’on.Costantino Boffa- e ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte, per quelle che sono le proprie funzioni e relazioni, nella consapevolezza che bisogna portare a casa un risultato che sarà poi patrimonio di tutti”.

“Dispiace, infine, per le difficoltà di relazione tra le diverse realtà sindacali che oggi hanno determinato la mancata partecipazione delle stesse al vertice su Airola. L’augurio è che, nell’interesse generale, il tutto possa risolversi al più presto”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 2 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 3 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 12 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 12 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 12 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 12 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 12 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 16 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content