fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Studi universitari, esiste il fondo di credito ai giovani’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da Walter Luisi, di Associazione SpazioGiovani, riceviamo, e pubblichiamo quest’intervento:

“Il rapporto con il credito, per quanto complicato e difficile sia, finisce per avere il solo riferimento tra banche e imprese, coinvolgendo spesso anche il credito al consumo per il sostegno della domanda interna.
Il difficile rapporto banche-famiglie mette in luce la quasi totale inesistenza di possibilità di credito per le nuove generazioni. E’ una materia da tempo osservata con lo scopo di aprire nuove opportunità anche per i giovani del Sannio. Lo abbiamo fatto come associazione SpazioGiovani quando facevo parte della giunta del Forum della Gioventù della Regione Campania e continuiamo a farlo oggi, interessandoci a quanto viene offerto dal mondo istituzionale ed imprenditoriale sul piano generale. SpazioGiovani nel sannio è una forma di autorganizzazione che vuole costruire risposte possibili per i giovani, assodata l’inesistenza e la carenza di certi servizi pubblici e la superficialità di approccio alle tematiche giovanili e alle complesse politiche per l’inserimento nel mercato del lavoro.

In un mondo che corre a trecento all’ora ed in una società che non fa sconti, diventa fondamentale, e purtroppo sempre più difficile, investire sulla propria crescita. Quindi per le nuove generazioni riveste grande importanza l’opportunità di accedere a fondi di credito, così da affrontare autonomamente il percorso formativo e, successivamente, entrare nel mondo del lavoro. A questo proposito, vorrei rendere nota un’opportunità unica nel suo genere e di sicuro interesse per tante ragazze e ragazzi che vivono nella provincia sannita. Mi riferisco al Fondo per il credito ai giovani istituito dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Non si tratta del solito fondo che finanzia o presta soldi ai giovani richiedendo garanzie assurde anche per le famiglie. In questo caso,infatti, i finanziatori (le banche) si impegnano a non richiedere ai beneficiari garanzie aggiuntive oltre a quella fornita dallo Stato. Per essere più chiari, tale fondo potrebbe permettere ad un giovane di pagarsi gli studi universitari, un master, un corso di specializzazione, senza dover dipendere economicamente dai genitori e senza fornire garanzie varie alle banche perché in questo caso il garante sarà il Governo.
In dettaglio possono presentare domanda presso le banche che hanno aderito a tale fondo sottoscrivendo un protocollo d’intesa con la Presidenza del Consiglio, i soggetti che hanno un’età compresa tra i 18 e i 40 anni e che si trovano in una delle seguenti situazioni:

essere iscritto ad un corso di laurea triennale ovvero specialistica a ciclo unico
essere iscritto ad un corso di laurea magistrale, in regola con il pagamento delle tasse universitarie e in possesso del diploma di laurea triennale
essere iscritto ad un Master universitario di primo o di secondo livello, in regola con il pagamento delle tasse universitarie ed in possesso del diploma di laurea, rispettivamente triennale o specialistica
essere iscritto ad un corso di specializzazione successivo al conseguimento della laurea magistrale
essere iscritto ad un dottorato di ricerca all’estero che, ai fini del riconoscimento in Italia, deve avere una durata legale triennale
essere iscritto ad un corso di lingue di durata non inferiore a sei mesi, riconosciuto da un Ente Certificatore

Se si rientra in una di queste “ipotesi” si può chiedere un finanziamento per coprire le spese da sostenere per i vari corsi o master fino ad un ammontare massimo di 25.000 euro (venticinquemila/00 euro) con rate, erogate dalla banca al giovane richiedente, con cadenza annuale e di importo non inferiore a 3.000 euro (tremila/00) e non superiore ai 5.000 euro (cinquemila/00 euro).
La garanzia del Fondo (concessa dallo Stato) copre il 70% del finanziamento totale erogato.

Molto interessante è la modalità di restituzione del finanziamento. Infatti la somma avuta può essere restituita in un periodo compreso tra i tre e i quindici anni e la prima quota di restituzione non può essere richiesta prima che siano trascorsi trenta mesi dall’erogazione dell’ultima rata del finanziamento.
In conclusione ritengo che si tratti di una concreta e quanto mai accessibile opportunità da tenere in considerazione. Per maggiori informazioni in merito si può consultare il sito www.diamoglifuturo.it oppure rivolgersi alle banche che hanno aderito a tale fondo per il credito ai giovani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Università inglesi e costi reali: l’agenzia LAE fa il punto su rette, borse di studio e alloggi nel 2025

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Finanza complementare per le PMI: la Miwa Energia riunisce esperti e imprese ad Apice

redazione 1 anno fa

Lo studio legale ‘Coviello & Partners’ vince il premio ‘Advisory Firm of the year’ a Dubai

redazione 1 anno fa

Nasce l’Associazione per lo studio del diritto dell’esecuzione forzata e della gestione della crisi e dell’insolvenza

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content