fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Benevento la presentazione della ‘Guida della Strada dei Vini e dei Prodotti Tipici Terre dei Sanniti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

10.000 aziende vitivinicole, circa 11.000 ettari di superficie vitata, una produzione che supera il 40% di quella regionale, testimoniano il peso e il significato di una progettualità che ha il nome di “Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti”. La strada – si legge sul noto blog www.lucianopignataro.it – nasce a tutela di alcuni grandi vini locali e come strumento d’integrazione tra le diverse aziende del comparto agricolo-produttivo e ricettivo per creare un prodotto turistico evoluto in grado d’incontrare le nuove esigenze del mercato. Attualmente l’adesione di 73 aziende alla “Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti” dà concretezza alle ipotesi progettuali e fiducia alla politica di network che trova nella pubblicazione della guida un valido strumento operativo. Riunire le aziende e veicolarne i servizi e le risorse, attraverso un prodotto editoriale fruibile e completo è un’azione fondamentale per costruire un sistema informativo e turistico efficace e adeguato.

Arrivare su un territorio significa, innanzitutto, scegliere una direzione e dotarsi di tutte quelle informazioni indispensabili per effettuare il viaggio: cosa vedere, dove mangiare e dove dormire; scegliere il nostro territorio per le vigne e la bellezza del paesaggio e per l’eccellente produzione vitivinicola non garantisce il decollo turistico dell’area, che passa soprattutto attraverso la cooperazione tra gli operatori in grado condividere un percorso comune di sviluppo. La presentazione della prima guida della “Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti” diventa un’affermazione chiara della vocazione della Strada che come si legge nell’introduzione di Antonio Ciabrelli, presidente dell’associazione, “La strada vuole rappresentare una grande occasione di civiltà territoriale, una forma d’interpretazione, valorizzazione e promozione della provincia nella sua complessità”.

L’evento in programma per martedì 6 marzo alle 11 presso la Camera di Commercio è organizzato dal Gal Titerno e condotto dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro che ha curato anche i testi della guida. Interverranno all’incontro il presidente della CCIAA sannita Gennaro Masiello, il presidente della Strada dei Vini e dei Prodotti Tipici Terre dei Sanniti Antonio Ciabrelli, il presidente del Gal Titerno Aurelio Grasso e Vito Amendolara, attualmente consigliere economico del presidente Caldoro, che conferma il ruolo attivo delle strade affermando che “Le strade sono uno strumento straordinario, un contenitore attraverso il quale si promuove non solo il vino, ma l’intero territorio. La capacità di mettere insieme diverse imprese (settore agricolo, ristorativo-ricettivo, culturale) è la rappresentazione di quanto il territorio può dare e il vino diventa cosi un settore trainante. “La guida della Strada dei vini e dei prodotti Terre dei Sanniti” è un punto d’arrivo, ma soprattutto un punto di partenza per una buona promozione dell’intero territorio campano…”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Aglianico del Taburno DOCG e Falanghina del Sannio DOP: continua la crescita qualitativa

redazione 2 mesi fa

Dalla Tenuta Tierra alla tavola: l’Antum celebra il carciofo e presenta il ‘nuovo volto’ dell’Hotel

redazione 2 mesi fa

“Le finestre sul Sannio…e dintorni” dal 6 all’8 giugno: Puglianello diventa capitale della cucina tipica e delle tradizioni locali

redazione 4 mesi fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content