fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Il CUT Unisannio premiato al Festival d’Hiver in Francia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Premio per la migliore interpretazione maschile all’Orlando de “La Giostra Furiosa” messo in scena dal CUT-Centro Universitario Teatrale dell’Università degli Studi del Sannio alla dodicesima edizione del Festival d’Hiver – Festival internazionale di teatro studentesco. L’evento si è svolto dal 20 al 23 febbraio scorso presso l’anfiteatro Blondeau del campus universitario HEC Paris di Jouy en Josas, in Francia. La manifestazione ha visto la partecipazione di delegazioni provenienti da Francia, Spagna, Svizzera, Russia e Italia.

Il Centro Universitario Teatrale dell’Università degli Studi del Sannio si è esibito il 21 febbraio portando in scena “La Giostra Furiosa”, spettacolo liberamente tratto dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Il gruppo del CUT che ha partecipato al festival è composto dagli studenti: Mauro Altieri, Carlotta Baccacino, Daniela Colatruglio, Floriana Fusco, Vito Galante, Gianluca Melillo, Marialaura Orlando, Bruno Petretti e Dalila Savoia, accompagnati dai registi Pasquale Napolitano e Luana Martucci.

Meritatissimo il premio al miglior spettacolo del festival andato a “Illusion” dei russi della Lomonosov Moscow University che hanno portato in scena una performance di altissimo livello ispirata al mondo del cinema ed in particolare al grande cinema italiano d’autore.
Per il Centro Universitario Teatrale di Benevento questa è la seconda partecipazione ad un evento internazionale ed il secondo riconoscimento ottenuto.

Il CUT è stato inoltre selezionato per partecipare alla ventunesima edizione del festival di teatro universitario di Besançon che si svolgerà dal 26 al 30 marzo 2012.

“I nostri studenti del CUT – ha dichiarato il rettore dell’Ateneo sannita, Filippo Bencardino – stanno tenacemente portando avanti un progetto culturale indipendente dal loro percorso di studi universitari. La sperimentazione del linguaggio teatrale apre la loro esperienza a possibilità inaspettate. L’ennesimo successo ottenuto al Festival d’Hiver dimostra che il progetto riesce a raccoglie buoni frutti. E se questi, al di là dei riconoscimenti, fossero solo l’istaurarsi di relazioni e scambi con altre culture, sarebbero già un ricco raccolto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content