fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Sicurezza stradale, seminari a Ginestra degli Schiavoni e San Bartolomeo in Galdo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Comunità montana del Fortore, in collaborazione con il Comando Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo (Benevento), ha organizzato un seminario sulla sicurezza stradale.

Tale incontro, il primo del suo genere, – si legge in una nota –  rappresenta certamente un’iniziativa di elevato profilo professionale ed allo stesso tempo di un forte segnale di presenza sul territorio. Infatti tale seminario, che si terrà in due differenti date, domani pomeriggio a Ginestra degli Schiavoni, e lunedì mattina a San Bartolomeo in Galdo, vedrà la partecipazione di tutti i membri delle Polizie municipali facenti parte dei comuni di cui è composta la Comunità montana del Fortore, per un importante momento di formazione e di confronto sulla delicata problematica della sicurezza stradale.

Nella considerazione che le normative di settore, in primis il Codice della strada, oltre ad essere in continua evoluzione, tendono sempre più marcatamente all’esecuzione di servizi municipalizzati in forma associata, la presidenza della Comunità montana, venendo incontro alle richieste dei suoi stessi comuni, ha deciso di organizzare questo seminario sulla sicurezza stradale e sulla normativa complementare, anche per permettere ai singoli agenti di interfacciarsi e di scambiarsi le proprie esperienze professionali e le specifiche opinioni sugli argomenti trattati e sull’attività quotidianamente svolta. La Comunità montana ha infatti in animo di rinforzare e di aggiornare le competenze professionali degli agenti delle Polizie municipali presenti sul territorio, mediante la creazione di nuove capacità professionali e l’implementazione di quelle già in possesso degli stessi operatori, facilitando la loro attività sul territorio e sulla strada, e rendendo così più efficiente e “sicuro” il servizio svolto, soprattutto nei confronti della popolazione residente.

Certamente il territorio del Fortore non è quello più colpito dalla piaga degli incidenti stradali, almeno rispetto al resto della Provincia di Benevento o dell’intera Campania, ma proprio per questo si è puntato su profili prettamente preventivi, al fin di preservare la relativa quiete esistente nel campo della sicurezza stradale, secondo il noto slogan che prevenire è meglio che curare. I relatori del seminario saranno qualificati marescialli dell’Arma dei Carabinieri, scelti fra i più idonei comandanti di reparto della Compagnia fortorina, ovvero il comandante dell’Aliquota radiomobile della Compagnia, il Maresciallo Capo Gabriele Coppola, e il comandante della Stazione di Baselice, Maresciallo Ordinario Vincenzo Gammieri, e i temi del convegno saranno attagliati a quelle che sono le effettive esigenze delle Polizie municipali del Fortore. Si andrà dall’esame dei profili giuridici relativi all’inquadramento normativo della Polizia locale a quello dello status di Pubblico ufficiale, per poi passare ai compiti specifici che gli operatori di polizia hanno in relazione Codice della strada. La seconda parte del seminario sarà invece incentrata sull’incidentistica stradale, con particolare riferimento ai compiti inerenti ai rilievi e alla ricostruzione delle dinamiche del sinistro stradale, a cui seguirà un’esercitazione pratica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content