fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Necessario un comportamento diverso nei confronti di sistemi e modi di coltivazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto ieri, presso la sede Provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà di Benevento il seminario dal tema: Nuovi Parametri per una Agricoltura Sostenibile e Riforma della PAC.

La serata è stata coordinata da Luigi La Monaca (Ufficio Stampa Regionale di SEL). Il Presidente di Futuridea, Carmine Nardone, ha illustrato la situazione in agricoltura nella nostra Nazione e in Europa. Le nuove tecnologie, anche orientate a una migliore sostenibilità, – si legge in una nota alla stampa – non sono più in grado di compensare la insostenibilità di un intero sistema. Si rende necessario un approccio e un comportamento diverso degli Stati nei confronti dei sistemi e dei modi di coltivazione. Il sistema di aiuto europeo alla agricoltura andrebbe variato; attualmente viene erogato sulla base del possesso, da parte dell’agricoltore, di un certo numero di diritti all’aiuto (titoli). Questi sono stati attribuiti da AGEA sulla base di una ricognizione che teneva conto della superficie coltivata e/o del numero di capi detenuto in un triennio cosiddetto ‘periodo di riferimento’ (campagne 2000, 2001 e 2002), relativamente alle superfici che erano ammesse al pagamento della PAC seminativi.

Nel corso degli anni il Regime di Pagamento Unico (RPU) è stato gradualmente esteso anche ad altri settori come ad esempio il tabacco, le superfici a olivo, gli agrumi, ortofrutta, ecc. attraverso la generazione di nuovi titoli. Questi diritti equivalgono a cedole di valore monetario fisso, strettamente collegato a un ammontare in ettari: tipicamente un diritto corrisponde ad un ettaro di superficie condotta, ma in molti casi può ammontare a una quota parte frazionaria di ettaro. Non si hanno mai casi di diritti all’aiuto diretto.

Sono intervenuti, ieri sera: Enzo Falco, responsabile Regionale SEL Ambiente, Italo Palumbo Presidente Provinciale Sel, Gianluca Serafini Segretario Provinciale SEL e il Presidente Regionale di SEL Campania Dino Di Palma. Quello di ieri sera è stato il primo di una serie di incontri che SEL avrà con il mondo delle associazioni, soprattutto con quelle che, come Futuridea, si interessano della ricerca nel campo della innovazione sostenibile. Il partito avrà una ulteriore apertura nei confronti della società per poter sempre continuare ad essere vicino alle esigenze ambientali, si conclude la nota.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 1 settimana fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

redazione 3 settimane fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 6 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 8 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 6 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 9 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content