Calcio
La Corte di Giustizia Federale restituisce un punto al Como

Ascolta la lettura dell'articolo
La Corte di Giustizia Federale ha adottato nella riunione odierna decisioni in merito ai ricorsi presentati dalle società di Lega Pro, riguardanti penalizzazioni, inibizioni ed ammende decise dalla Commissione Disciplinare Nazionale negli scorsi mesi.
Queste le decisioni:
Ricorso Como avverso le sanzioni dell’inibizione per mesi 3 ad Amilcare Rivetti (Amministratore unico e Legale rappresentante della Società Calcio Como S.r.l. dal 4.11.2011); dell’inibizione per mesi 3 a Francesco Maglio (all’epoca dei fatti, Presidente del Collegio sindacale della Società Calcio Como S.r.l.); della penalizzazione di punti 1 da scontarsi nella corrente Stagione Sportiva, e ammenda di € 10.000,00 alla reclamante, inflitte a seguito del deferimento del Procuratore Federale: accolto e, per l’effetto, annulla la delibera impugnata.
Ricorso Foggia avverso le sanzioni dell’inibizione per mesi 2 a Sergio Leoni (all’epoca dei fatti, Amministratore unico e Legale rappresentante della società U.S. Foggia S.p.A.); dell’inibizione per mesi 2 a Gennaro Casillo (all’epoca dei fatti, Procuratore speciale e Legale rappresentante della società U.S. Foggia S.p.A.); della penalizzazione di punti 1 da scontarsi nella corrente Stagione Sportiva alla società U.S. Foggia, inflitte a seguito del deferimento del Procuratore Federale: respinto.
Per effetto di tali decisioni la classifica, aggiornata, del girone A di Prima Divisione è la seguente:
Ternana 52 punti; Taranto 47; Pro Vercelli 43; Carpi, Sorrento 42; Lumezzane, Benevento 35; Tritium 33; Avellino 32; Como 31; Pisa e Foggia 30; Reggiana 27; Spal 22; Monza 21; Viareggio 18; Pavia 14; Foligno 13.
Avellino, Pro Vercelli una gara in meno; Como, Viareggio 1 punto di penalizzazione; Foggia, Reggiana, Benevento, Sorrento, 2 punti di penalizzazione; Taranto 3 punti di penalizzazione Foligno; Spal 4 punti di penalizzazione.
Fonte | TuttoLegaPro.com