Scuola
Nel Sannio in pensione tredici dirigenti scolastici, da settembre

Ascolta la lettura dell'articolo
Con un provvedimento emanato nella giornata di ieri, il direttore generale dell”Ufficio Scolastico Regionale, Diego Bouché, individuati i dirigenti scolastici che, “avendo maturato i requisiti di legge, devono essere collocati a riposo” dall”1 settembre prossimo e considerato “che per particolari ragioni organizzative non è possibile concedere provvedimenti di proroghe per l’anno scolastico 2012-2013, sia in ragione del disposto normativo in virtù del quale sono individuate le Istituzioni Scolastiche assegnabili in dirigenza (art. 19 d.lg. 98/2010 convertito dalla legge 111/2011), sia in virtù della delibera n. 11/2012 della Giunta Regionale per la Campania, con la quale è stato disposto il dimensionamento delle istituzioni scolastiche della Regione Campania”, ha reso noto l”elenco dei dirigenti scolastici che cessano dal servizio (o perché scaduta la proroga, o per limiti di età) a decorrere al 01.09.2012.
Un elenco che ovviamente comprende anche le istituzioni scolastiche di Benevento e provincia come di seguito riportate: Marisa Capobianco, dell”Itis Lucarelli di Benevento; Maria Felicia Crisci, del Liceo Classico “Giannone” di Benevento; Rosa Francesca D”Onofrio, dell”istituto comprensivo De Dominicis di Buonalbergo; Giovanni Formato, della Direzione didattica di S. Agata de” Goti; Carmela Formicola, del Fermi di Montesarchio; Antonio Frusciante, del Liceo scientifico Rummo di Benevento; Antonio Giordano, dell”istituto comprensivo Guidi di Guardia Sanframondi; Pasquale Lanzotti, della scuola media Foscolo di Montesarchio; Nicola Miressi, dell”istituto magistrale Guacci di Benevento; Michele Nuzzi, dell”istituto comprensivo di Amorosi; Giovanni Antonio Paolucci, dell”Istituto superiore Alberti di Benevento; Giuseppe Russo, dell”istituto Livatino di San Marco dei Cavoti; Francesco Vuolo, dell”istituto comprensivo “Leonardo da Vinci“ di Limatola.