fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Viola la normativa sui rifiuti speciali e pericolosi, denunciato un cittadino rumeno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Dugenta (Benevento), nel corso del servizio di controllo del territorio, hanno intercettato un furgone di colore bianco che, con fare sospetto, si aggirava per le vie del paese. Immediato lo “stop” del mezzo ed il suo accurato controllo: alla guida vi era C.C., ventunenne rumeno, pregiudicato, residente in San Cipriano d’Aversa (CE), intento ad effettuare la “raccolta” di rifiuti speciali e materiale ferroso di vario tipo.

Condotto in Caserma per gli ulteriori controlli del caso, il giovane è stato deferito all’A.G. beneventana per aver violato la normativa sui rifiuti speciali e pericolosi.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 3 settimane fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 3 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 3 settimane fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 4 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.