fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Orlando: ‘Confusione urbanistica: piano casa o piano….’cosa’ ?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Negli ultimi giorni si è riaperto un forte confronto sull’operato del Settore Urbanistica e sullo stato di grande incertezza che lo caratterizza. In merito a questa situazione, il Consigliere Comunale di TèL Nazzareno Orlando ha presentato un’articolata  interrogazione tesa a ricevere chiarimenti e possibilmente certezze visto il momento di grande disagio vissuto  sia dagli imprenditori che dei cittadini.

Di seguito il testo integrale:
 
“Al Presidente del Consiglio Comunale
Dott. Luigi Boccalone
Ass.re all’ Urbanistica
Dott. Marcellino Aversano
  
Oggetto : Interrogazione a risposta scritta ed orale
 
 Il sottoscritto Consigliere Comunale,
 
– tenuto conto che nei prossimi giorni il settore Urbanistica dovrà presentare alla Giunta una nuova delibera relativa al cosiddetto Piano Casa in cui siano riportate con precisione le aree su cui si potrà costruire parchi e servizi in ottemperanza delle leggi regionali n°19 del 2009 e n° 1 del 2011
– tenuto conto che tale delibera dovrà basarsi, così come previsto, su misure tese a rilanciare l’economia, a riqualificare il patrimonio esistente e a prevenire il rischio sismico
– tenuto conto che attraverso tale strumento si potranno abbattere e ricostruire vecchie case  con maggiorazioni volumetriche più alte del 35% rispetto all’esistente e che si potrà anche procedere ad edificazioni  di nuove case su aree degradate in deroga alle attuali norme urbanistiche
– tenuto conto che, proprio in questa ottica,diversi costruttori e tecnici hanno presentato o  presenteranno appositi progetti che molto probabilmente risulteranno essere anch’essi  in deroga rispetto al PUC  adottato di recente
-tenuto conto che, se ciò dovesse avvenire,il Settore Urbanistica si ritroverebbe a dover applicare due normative distinte  con indici molto diversi tra loro
– tenuto conto della grande confusione che si è creata  visto che,in contemporanea e come se non bastasse, sono in itinere anche le proposte del cosiddetto Housing Sociale (compresa quella del Consorzio Etruria su cui l’Amministrazione ancora non dà risposte certe). Progetti ,questi, presentati da  privati per la realizzazione di circa 400 nuovi alloggi anch’essi in deroga al PUC – uno strumento che di fronte a tanta indeterminatezza mostra tutti i suoi limiti e  la sua totale  inefficacia
 
Chiede di sapere
 
– se risulta essere vero che per l’approvazione dei progetti relativi al Piano Casa esistano divergenze ed intrpretazioni diversificate all’interno dello stesso Settore Urbanistica
– se risulta essere vero che tali divergenti interpretazioni siano nate, in particolare, sulla possibilità di costruire in deroga agli strumenti urbanistici e,dunque,in deroga allo stesso PUC
– se e come si vuol tener conto di quanto approvato in Consiglio Comunale il 25.02.2010 (Delibera n°12) in cui il Dirigente del settore stabilì che si potesse costruire nuovi edifici in "tutte" le aree libere anche se se già  dichiarate sature
– se non si ritiene opportuno e necessario intervenire urgentemente per definire con più precisione le "cosidette" aree degradate
– quale delle varie interpretazioni emerse sarà da ritenersi ,in concreto ,quella applicabile?
– come e chi ,in quel settore così delicato,intende dare finalmente certezze? (al di là delle conferenze di servizio e delle tante  e spesso infruttuose riunioni)
-se risulta essere vero che il compito di trovare il “bandolo della matassa “è stato assegnato ad un istruttore amministrativo?
– quali saranno i tempi di tale operazione?
– perchè ancora non è stata definita la composizione della Commissione edilizia?
– infine,se a monte della imminente e drammatica colata di cemento che potrebbe scaturire in uno scenario così incerto, sono stati effettuati studi dettagliati sui dati relativi agli andamenti demografici ,alla quantità di  matrimoni, agli spostamenti dalla periferia verso il centro,alla situazione del  mercato immobiliare e, in generale, al trend reale  di acquisto da parte di privati tali da giustificare così massicci interventi”
.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 4 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 6 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Dall'autore

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 1 ora fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 3 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Primo piano

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 3 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 3 ore fa

Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

redazione 4 ore fa

Circello, in migliaia al concerto dei The Kolors

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content