fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, controlli nel centro storico: comminate sanzioni per 8.000 euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Questura di Benevento ho posto in essere un’ intensa attività in ambito provinciale, tesa alla prevenzione di rapine ai danni di distributori di carburante, uffici postali e esercizi commerciali.

Personale della Polizia Amministrativa e Ufficio Volanti, – si legge in una nota – ha svolto una capillare attività sul territorio beneventano di contrasto alla micro e macrocriminalità per prevenire comportamenti criminosi, con specifica attenzione alla individuazione di persone dedite a scippi ed estorsioni, soprattutto in danno di anziani. In tale ottica l’azione è stata effettuata sia nella periferia del capoluogo ove sono ubicati i centri commerciali, che nel centro cittadino. In particolare nel centro storico dove personale della polizia amministrativa ha controllato, nelle ore di maggiore affluenza, 6 esercizi pubblici, disco bar, pub e tre circoli privati, identificando complessivamente circa 120 persone, elevando sanzioni amministrative per un totale di 8000 euro; infine sono state elevate numerose multe ad autoveicoli di avventori di detti locali che hanno violato il divieto di accesso sindacale.
È stata pure posta attenzione al fenomeno degli scippi ed estorsioni, ai danni di anziani, segnalate in zona piazza Risorgimento e Viale Mellusi.

Nella circostanza sono stati bloccati due pregiudicati napoletani con precedenti penali specifici, costoro avvicinando gli anziani ed offrendo loro con insistenza merce in vendita, verosimilmente potevano prestare copertura a complici che con destrezza avrebbero potuto sottrarre ai malcapitati portafogli ed oggetti di valore. I pregiudicati accompagnati in Questura ed espletate le formalità di rito sono stati allontanati con il provvedimento di prevenzione del Foglio di Via, firmato dal Questore di Benevento e con divieto di far ritorno in città per tre anni. Inoltre, il Questore La Porta ha disposto la sospensione della licenza di un bar della provincia per quindici giorni, atteso che l’esercizio pubblico è stato, più volte, luogo di commissione di reati di natura violenta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 7 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content