fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comunità Montana Fortore, convocato per domani il consiglio generale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina presso la sede della provincia di Benevento si è tenuto l’incontro tra la Comunità montana del Fortore (presente il presidente Zaccaria Spina), la provincia di Benevento (presenti il presidente Aniello Cimitile, il vice presidente Antonio Barbieri e il direttore generale Raffaele Bianco), i sindaci dei comuni di San Bartolomeo in Galdo Vincenzo Sangregorio, di Castelvetere in Valfortore Luigi Iarossi, di Montefalcone in Valfortore Assunta Gizzi, di Castelfranco in Miscano Antonio Pio Morcone, di Buonalbergo Igino Miele e di San Giorgio la Molara Luigi Paragone, le Organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl rappresentate rispettivamente da Felice Zinno, Antonio Forgione e Fioravante Bosco.

Era presente, altresì, una delegazione dei dipendenti della Comunità montana Fortore posti in disponibilità dal 1° marzo 2010.
Oggetto dell’incontro era la scadenza imminente dei termini della procedura di disponibilità per i lavoratori della stessa comunità montana Fortore che a partire dal 1° marzo 2012 si troveranno espulsi dal processo produttivo, senza alcuna possibilità di reimpiego avendo un’età media di 55 anni.
I dipendenti posti in disponibilità erano in origine 17, numero poi ridottosi per via di alcuni pensionamenti e trasferimenti in altri enti locali.
Dopo ampia discussione, si legge in una nota della Uil, il presidente della giunta esecutiva della comunità montana Fortore Zaccaria Spina, d’intesa coi sindaci presenti, ha deciso di convocare il consiglio generale dello stesso ente montano per domani 28 febbraio alle ore 15,00 per procedere alla verifica e all’attuazione della proposta che vede organizzazioni sindacali, provincia di Benevento e sindaci di riformulare la dotazione organica e reintegrare i lavoratori che, altrimenti, dal 1° marzo 2012 resterebbero senza alcun reddito.

Il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, a margine della riunione, ha tenuto a precisare che “si tratta dell’ultima possibilità per ridare ai lavoratori posti di disponibilità di rientrare nei processi produttivi, in attesa che la regione Campania provveda sul destino più complessivo delle comunità montane. Peraltro, solo l’ente fortorino ha effettuato tale procedura mentre le altre due comunità montane sannite , anche se con molteplici difficoltà, sinora non hanno espulso lavoratori. Spero sulla sensibilità dimostrata dai sindaci presenti e dal presidente Spina affinché domani pomeriggio possa uscire dalla riunione del consiglio generale l’auspicata fumata bianca”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 3 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 8 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 9 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 9 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 12 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 14 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 14 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content