fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, a Piano Borea ennesima emergenza ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Le due vasche collocate vicino alla discarica esaurita di Piano Borea che l’ASIA dovrebbe utilizzare per "deposito temporaneo delle frazioni differenziate di rifiuti solidi", sono di nuovo stracolme con i conseguenti danni che ciò comporta": così scrive in una nota diffusa alla stampa il presidnete di Altrabenevento, gabriele Corona.

"Gli enormi cumuli di monnezza – prosegue – sono ben visibili anche dall’esterno della recinzione dell’ex discarica e si avverte in modo distinto la puzza dei rifiuti in decomposizione visitati da uno stormo di gabbiani, per la prima volta a Benevento.
La stessa situazione si era determinata nel corso del 2011, quando tutta l’area fu sequestrata dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura della Repubblica. Poi lo stesso GIP dissequestrò le due vasche per consentire all’ASIA di utilizzarle per “per lo svolgimento delle attività di stoccaggio provvisorio dei rifiuti urbani….".
Provvisorio vuol dire, evidentemente, che dopo pochi giorni soprattutto i rifiuti umidi-organici devono essere trasferiti negli appositi centri di compostaggio, ma capita spesso che essi vengano ammucchiati per diverso tempo fino alla putrefazione. Di conseguenza tali materiali, diligentemente selezionati dai cittadini nelle rispettive abitazioni, perdono liquidi e quindi anche la loro caratteristica di “rifiuto umido” e non possono più essere conferiti ai centri di trasformazione.

Siamo quindi dinanzi non allo “stoccaggio provvisorio” bensì ad una “discarica non autorizzata” soprattutto di frazione umida, con produzione di percolato che si insinua nei terreni circostanti.
Domani segnaleremo di nuovo all’ARPAC, al NIPAF (Nucleo Investigativo Protezione Ambientale e Forestale) e alla Procura della Repubblica la grave ed allarmante condizione di accumulo dei rifiuti nell’area attualmente gestita dall’ASIA, ma intanto il presidente di quella Azienda, Lucio Lonardo deve spiegare perché quel materiale non è stato conferito ai centri di compostaggio e rendere noti i dati non solo sui rifiuti raccolti in città in modo differenziato ma anche quelli sui quantitativi esatti trasferiti nei diversi centri autorizzati".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 4 settimane fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

redazione 2 mesi fa

Scuole Torre-Sala, AltraBenevento: “Cantiere fermo per altri 12 giorni, inevitabile la perdita del finanziamento”

redazione 4 mesi fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content