fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, a Piano Borea ennesima emergenza ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Le due vasche collocate vicino alla discarica esaurita di Piano Borea che l’ASIA dovrebbe utilizzare per "deposito temporaneo delle frazioni differenziate di rifiuti solidi", sono di nuovo stracolme con i conseguenti danni che ciò comporta": così scrive in una nota diffusa alla stampa il presidnete di Altrabenevento, gabriele Corona.

"Gli enormi cumuli di monnezza – prosegue – sono ben visibili anche dall’esterno della recinzione dell’ex discarica e si avverte in modo distinto la puzza dei rifiuti in decomposizione visitati da uno stormo di gabbiani, per la prima volta a Benevento.
La stessa situazione si era determinata nel corso del 2011, quando tutta l’area fu sequestrata dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura della Repubblica. Poi lo stesso GIP dissequestrò le due vasche per consentire all’ASIA di utilizzarle per “per lo svolgimento delle attività di stoccaggio provvisorio dei rifiuti urbani….".
Provvisorio vuol dire, evidentemente, che dopo pochi giorni soprattutto i rifiuti umidi-organici devono essere trasferiti negli appositi centri di compostaggio, ma capita spesso che essi vengano ammucchiati per diverso tempo fino alla putrefazione. Di conseguenza tali materiali, diligentemente selezionati dai cittadini nelle rispettive abitazioni, perdono liquidi e quindi anche la loro caratteristica di “rifiuto umido” e non possono più essere conferiti ai centri di trasformazione.

Siamo quindi dinanzi non allo “stoccaggio provvisorio” bensì ad una “discarica non autorizzata” soprattutto di frazione umida, con produzione di percolato che si insinua nei terreni circostanti.
Domani segnaleremo di nuovo all’ARPAC, al NIPAF (Nucleo Investigativo Protezione Ambientale e Forestale) e alla Procura della Repubblica la grave ed allarmante condizione di accumulo dei rifiuti nell’area attualmente gestita dall’ASIA, ma intanto il presidente di quella Azienda, Lucio Lonardo deve spiegare perché quel materiale non è stato conferito ai centri di compostaggio e rendere noti i dati non solo sui rifiuti raccolti in città in modo differenziato ma anche quelli sui quantitativi esatti trasferiti nei diversi centri autorizzati".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

redazione 8 mesi fa

Torre, da Altra Benevento esposto all’Ispettorato: ‘Cominciano lavori di abbattimento senza recinzioni e norme di sicurezza’

redazione 9 mesi fa

Crisi idrica, Corona: ‘Perché nessun programma per riutilizzare l’acqua della diga di Campolattaro svuotata?’

redazione 12 mesi fa

Corona: ‘Alla scuola Torre installato il cantiere con le lezioni in corso’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content