fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Fragneto Monforte: la sua storia fino ai giorni nostri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, sabato 24 Febbraio, alle ore 18,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Fragneto Monforte (Benevento), sarà presentato il libro dello scrittore e studioso sannita Italo Petrucci dal titolo: “Fragneto Monforte: la sua storia fino ai giorni nostri”.

Il volume, che si avvale della collaborazione e del patrocinio della Biblioteca di Fragneto Monforte, ripercorre, capitolo dopo capitolo, l’intero excursus storico-politico, sociale e cultuale che ha visto protagonista l’amena cittadina sannita durante i secoli, a partire dalle prime documentate testimonianze della sua fondazione fino ai giorni nostri.
Accurate e dettagliate – si legge nella nota diffusa alla stampa – sono le descrizioni dei fatti narrati e degli episodi realmente accaduti in terra fragnetana (il dominio degli Ostrogoti, quello dei Longobardi, degli Angioini, dei Normanni…ed ancora: gli Aragonesi, i Borboni, i Montalto, i due conflitti mondiali, la Resistenza…).

Il ricavato della vendita del prezioso testo, che si avvale anche della presentazione e dell’introduzione del Presidente della Biblioteca Comunale di Fragneto Monforte, Tonino Iadarola e della prefazione della giornalista Erica Di Santo, sarà interamente devoluto in beneficenza per il restauro della settecentesca tela dell’artista Don Pietro Mastrogiacomo, raffigurante i S.S.Cosma e Damiano della Chiesa di San Anna in Fragneto Monforte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 2 settimane fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte: protocollo con Pro Loco e gruppo folk per la valorizzazione del “Cammino di San Nicola nel Sannio”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

Dall'autore

Alberto Tranfa 4 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 5 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 5 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 6 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 9 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content